Fare memoria, settant'anni dopo. Anche il Comune di Collegno 70 anni dopo ricorda l'alluvione del Polesine, un evento tragico che spinse moltissime persone a emigrare. E la data scelta per questo ricordo è fissata per il 15 novembre, insieme al Comune di Gaiba, provincia di Rovigo.
Sarà ricordata la grande alluvione, ma anche le immigrazioni dal Polesine con testimonianze e ricordi dei polesani stessi, molti dei quali sono venuti a vivere alle porte di Torino.
In particolare, alle 17.30, presso piazza Polesine (viale XXIV maggio angolo via XX settembre) si terrà la deposizione della corona in ricordo delle vittime delle alluvioni del Po.
Alle 18, invece, presso l'Ecomuseo Villaggio Leumann (corso Francia 345) ci sarà l'incontro pubblico. Coordina Maura Bulgarelli, presidente della Consulta di gemellaggio e intervengono Nicola Zanca e Asia Trambaioli (sindaco e vice sindaco di Gaiba), Davide Morra (storico di Collegno) e Francesco Casciano (sindaco di Collegno).