Economia e lavoro - 11 gennaio 2022, 17:49

Patto Leasys-I3P: il mondo del noleggio a breve termine si affida alle start up del Politecnico

C'è tempo fino al 25 febbraio per partecipare alla call che cerca nuove idee che possano portare innovazione tecnologica nel mondo Stellantis-Fca Bank

Leasys si rivolte al monto I3P per portare innovazione tecnologica al mondo del noleggio auto

Le start up che "crescono" nell'incubatore del Politecnico si affacciano sul mondo Fca. Lo fanno grazie all'accordo tra Leasys, brand Stellantis e controllata di FCA Bank, e I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino: ne nasce la nuova edizione di “Digital Factory”, una call esplorativa rivolta alle giovani startup, italiane e internazionali.

L’obiettivo è individuare nuove soluzioni che possano contribuire in maniera determinante alla trasformazione tecnologica e digitale della società, leader in Italia del noleggio a lungo termine, e di Leasys Rent, specializzata in noleggio a breve e medio termine. 

L’edizione 2022 dell’iniziativa fa parte del programma Start&Pulse di Crédit Agricole Consumer Finance, focalizzato sull’Open Innovation. La call si concentrerà in particolare sulla ricerca di processi tecnologici volti a migliorare, da un lato, l’esperienza dei clienti, e dall’altro i processi interni e il know-how aziendale.


La partecipazione all’iniziativa è gratuita: i progetti potranno essere candidati dall’11 gennaio fino al 25 febbraio 2022 sul sito di Leasys. Le soluzioni proposte saranno valutate da un comitato di esperti, che entro il mese di marzo selezionerà i finalisti per il successivo evento finale. Il team vincitore avrà le risorse per sviluppare un Proof-of-Concept (PoC) con cui testare sul campo la fattibilità del caso d’uso presentato, entrando quindi in contatto diretto con le realtà aziendali di Leasys e Leasys Rent.


Nutriamo grande fiducia e aspettative verso questa iniziativa: siamo certi che la Digital Factory offrirà un supporto determinante nella ricerca di nuove soluzioni tecnologiche volte a sostenere il percorso di innovazione che abbiamo avviato ormai da tempo - spiega Rolando D’Arco, CEO di Leasys -. La spinta verso la digitalizzazione nel nostro settore ha subito una forte accelerazione, anche come conseguenza della pandemia. Ciò dà ancora più valore al ruolo e alla carica innovatrice di startup e PMI”.


“Abbiamo collaborato con entusiasmo alla realizzazione della nuova edizione del progetto Digital Factory di Leasys, che prende le mosse da un’esperienza di successo - sottolinea Giuseppe Scellato, presidente di I3P -. Oltre ad essere un esempio virtuoso di Open Innovation, l’obiettivo dell’iniziativa è di creare sinergie tra le giovani startup e un’azienda importante come Leasys, per favorire lo sviluppo delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi del futuro".


L'edizione dello scorso anno, incentrata sul mondo FCA Bank, che ha portato a firmare un contratto di collaborazione con la startup innovativa Stip. La giovane realtà imprenditoriale, nata a Roma e sbarcata nella Silicon Valley, sta aiutando la Banca a massimizzare l'efficienza del proprio customer service, riducendo i tempi di gestione dei ticket e i tempi di risposta al cliente attraverso la propria Intelligenza Artificiale.