Moncalieri - 15 gennaio 2022, 11:55

A Moncalieri sono 14 le classi in dad a una settimana dalla ripresa delle lezioni

I dati forniti dall'assessore all'Istruzione Davide Guida: "Ci sono anche 6 classi delle medie in presenza ma in autosorveglianza". Intanto ieri successo per l'Open Day di vaccinazioni pediatriche in strada Vignotto

A Moncalieri sono 14 le classi in dad ad una settimana dalla ripresa delle lezioni

Anche a Moncalieri la scuola ha appena terminato la prima settimana di lezioni, dopo la lunga pausa natalizia, con problemi (per fortuna superati) dovuti alla rottura dell'impianto di riscaldamento in alcuni istituti, ma è stato il coronavirus a fare sentire soprattutto i suoi influssi negativi. L'assessore all'Istruzione Davide Guida ha fornito un quadro della situazione non molto incoraggiante.

Tante le classi in quarantena

Nei 4 Istituti Comprensivi della città sono in quarantena 6 sezioni nelle scuole dell’infanzia, 8 classi nelle scuole primarie, oltre a 6 classi delle scuole medie in presenza ma in “autosorveglianza”, avendo registrato positivi ma sotto la 'quota soglia' dei tre casi. "Ci sono inoltre alcune classi in attesa di esiti di tamponi, oltre che molti singoli casi di positività e/o quarantene", ha aggiunto l'assessore Guida, sottolineando una volta di più l'importanza dei vaccini per uscire da questa fase.

Un successo l'Open Day 5-11 anni

A Moncalieri le vaccinazioni vengono svolte dall’Asl To5 presso il centro allestito in strada Vignotto 23, dove ieri, venerdì 14 gennaio, c'è stato un Open Day che ha riscosso grande successo: "Già alle 14, dopo solo mezz’ora, sono andati esauriti tutti i posti disponibili", ha spiegato il sindaco Paolo Montagna. "Siamo a disposizione dell’Asl e offriamo il massimo sostegno per organizzare altri appuntamenti come questo nelle prossime settimane".

Panchina 'vaccinale'

La campagna vaccinale dedicata ai più piccoli prosegue nel weekend con le vaccinazioni di chi ha effettuato la preadesione sul sito www.ilpiemontetivaccina.it. Ma, per non sprecare le risorse e offrire una nuova opportunità alle famiglie, è nata l’idea di una sorta di “panchina vaccinale”. Alle 15.30 di oggi, sabato 15, e domani, domenica 16 gennaio, è possibile presentarsi con il proprio figlio o figlia presso il centro di strada Vignotto e dare la disponibilità a ricevere le dosi eventualmente “avanzate”.