24 giorni di tempo. È quanto resta agli aspiranti Civich, che hanno superato il concorso bandito nel 2018 dall'allora amministrazione Appendino, per essere assunti dal Comune di Torino. La graduatoria scadrà infatti il prossimo 24 febbraio. Dopo questa data Palazzo Civico dovrà fare inevitabilmente un'altra gara, con perdita di altro tempo ed ulteriori costi.
Il 60% dei Civich ha più di 60 anni
Addirittura, secondo i vigili che aspettano di essere assunti, ci vorrebbero due anni per vedere nuovi ingressi in via Bologna. In un corpo che è sempre più vecchio. Secondo i dati aggiornati al 2020, gli agenti del capoluogo sono 1.743: il 60% circa ha più di 60 anni, con la maggioranza di questi che ha un’età compresa tra i 56 e 62 anni: solo il 5% ha meno di 32 anni.
In 4 anni persi 220 vigili
A questo si aggiunge che negli ultimi quattro anni Torino ha perso 220 vigili: dal 2018 ad oggi ne sono infatti andati in pensione 347 e ne sono stati assunti appena 128, tra tempo indeterminato e determinato.
"Scorrete la graduatoria"
"Chiediamo - spiegano i giovani che hanno superato il concorso del 2018 - lo scorrimento totale della graduatoria". Palazzo Civico è arrivato fino al 188° posto: al momento ci sono ancora 171 idonei, che possono essere assunti con Contratto Formazione e Lavoro da convertire poi in indeterminato. "Possiamo essere inseriti temporaneamente - aggiungono - per supportare l’apparato amministrativo dell’Anagrafe per poi essere ricollocati nella Polizia Municipale".