Attualità - 10 marzo 2022, 10:38

Giornata in ricordo delle vittime di mafia: a Rivoli un Contest per gli studenti

Gli elaborati andranno presentati entro giovedì 17 marzo

Giornata in ricordo delle vittime di mafia: a Rivoli un Contest per gli studenti

Esaminare la vita e la storia di una delle vittime della mafia alle quali la Città di Rivoli ha intitolato luoghi, vie, piazze giardini. Ma anche raccontare il coraggio e il sacrificio di alcuni degli eroi della lotta alla mafia.

Sono queste le ragioni che animano il Contest per gli studenti delle scuole superiori e delle agenzie formative di Rivoli per la produzione di un report grafico/video e fotografico. Il premio? Un viaggio a Palermo e tour della legalità.

"Anche se purtroppo Rivoli probabilmente non otterrà il contributo da parte della Regione Piemonte per il Bando a cui ha applicato entro lo scorso 24/02/22, garantirà ugualmente la copertura delle spese per il Viaggio a Palermo per gli studenti che si aggiudicheranno il premio per il miglior elaborato grafico/video e fotografico per il Contest Reporter 21 marzo 2022, se pur in maniera ridotta rispetto a quanto preventivato" spiegano dall'ufficio giovani di Rivoli.

L'iniziativa è stata proposta nelle scorse settimane a tutte le Scuole Secondarie di II grado e delle Agenzie Formative della Città di Rivoli, attraverso i propri Dirigenti e gli insegnanti referenti.

La richiesta è la Produzione di un Report che rappresenti uno Studio ed il Racconto legato ad una delle vittime della mafia alle quali negli anni la Città di Rivoli ha dedicato i seguenti luoghi:

• Giardini Carlo Alberto Dalla Chiesa

• Giardini Paolo Borsellino

• Giardini Giovanni Falcone

• Piazzale Lea Garofalo

• Giardini Marcella di Levrano

• Giardini Emanuela Loi

• Centro di Incontro – Don Puglisi

• Centro di Incontro Maiasco – Angelo Vassallo

• Giardini Centro di Incontro S. Paolo – Piersanti Mattarella

Gli Obiettivi:

– Esaminare la vita e la storia di una delle vittime della mafia sopra elencate

– Acquisire la consapevolezza del fenomeno mafioso e dell’illegalità

– Rafforzare il senso di giustizia e di lealtà

– Raccontare il coraggio e il sacrificio di alcuni degli eroi della lotta alla mafia

Attendiamo gli elaborati che dovranno essere presentati entro giovedì 17 marzo e verranno esaminati il giorno successivo, per essere poi presentati durante una Cerimonia pubblica il 21 Marzo alle 11.30 presso il luogo oggetto del lavoro.


Comunicato Stampa