Attualità - 06 aprile 2022, 14:18

Atp Finals: 221 giorni al via. Ipotesi 95% di capienza al Pala Alpitour: 140 milioni di ricadute economiche sul territorio

Oggi presentati tre studi sull'evento tennistico, in programma dal 13 al 20 novembre a Torino

Atp Finals: 221 giorni al via. Ipotesi 95% di capienza al Pala Alpitour

-221. Parte ufficialmente il conto alla rovescia per le Atp Finals 2022, che si svolgeranno a Torino dal 13 al 20 novembre. E a poco più di otto mesi dall'evento sportivo, che porterà in città i migliori otto tennisti al mondo, è tempo di bilanci dell'edizione passata con uno sguardo al futuro. La Federazione Italiana Tennis, come ha spiegato il presidente Angelo Binaghi in collegamento web perché ammalato, ha commissionato tre indagini ad altrettante società esterne: la prima di Nielsen Sport sulla customer satisfaction, la seconda di YouGov sull'audience e la terza di Ernst&Young sull'impatto economico.

102 milioni di impatto economico

Quest'ultimo ha un valore totale di 102 milioni e 600 mila euro, suddiviso in tre voci. La prima riguarda l'impatto diretto, cioè quanto gli organizzatori hanno investito sull'evento, ed è di 32.6 milioni di euro. La seconda da 44.4 milioni riguarda l'indiretto/indotto e deriva dalla somma di prenotazioni alberghiere, pasti consumati nei bar e ristoranti, corse in taxi... La terza e ultima voce è sull'impatto fiscale, quanto entra in termini di tasse al Governo/Regione/Comune ad esempio dagli scontrini: quest'ultima è di 25.6 milioni di euro.

Nel 2022 stima di 140 milioni di euro

Le proiezioni per il futuro però sono ancora più ottimistiche, considerando che nel 2021 la pandemia aveva imposto la capienza al Pala Alpitour del 60%, anziché al 75% come speravano gli organizzatori. Le stime per quest'anno senza Covid, cioè con il pubblico al 95% sugli spalti, sono di 140 milioni di euro. Ben 38 mln in più di quest'anno. E le premesse perché si realizzi sono buone. Come sottolineato da Marco Martinasso, direttore di Fit Servizi, a maggio "ci saranno gli Internazionali di Roma e la capienza è al 100%". E su quest'ultimo aspetto il 2021 era stato segnato da polemiche importanti: con la limitazione del pubblico imposta dal Cts, una parte dei 120 mila biglietti già venduti era stata annullata e rimborsata.

Soddisfazione al 90%

"I ticket - precisa Martinasso - sono già in vendita: sul rischio di disdette siamo molto chiari nelle condizioni generali associate alle biglietteria, come lo eravamo già stati lo scorso anno". "Qualora si registrassero livelli di riempimento alti sui vari settori, siamo già pronti a dare un ulteriore alert". Per quanto riguarda i livelli di soddisfazione, il 90% è positivo. Tra il pubblico il 78% si dice pronto al riacquisto del ticket per le Atp Finals 2022, mentre l'85% consiglia l'evento sportivo.