Attualità - 27 aprile 2022, 16:40

A Torino diminuiscono i tempi d'attesa per la carta di identità: "Nel 2022 ne faremo 130 mila"

"Con la prenotazione online nel 76% dei casi le attese sono inferiori ad un mese", ha spiegato l'assessore Francesco Tresso

A Torino diminuiscono i tempi d'attesa per la carta di identità

Il piano del Comune di Torino per recuperare i ritardi all'anagrafe funziona. Dopo le maxi-code all'alba davanti alla Centrale di via della Consolata, oltre a mesi di attesa per avere una carta di identità elettronica, migliora la situazione. 

127 mila - 130 mila carte di identità l'anno

"Oggi - ha spiegato l'assessore ai Servizi Demografici Francesco Tresso in Sala Rossa, rispondendo alle interpellanze presentate dal capogruppo della civica Per Torino Silvio Viale e dalla consigliera di FdI Paola Ambrogio - la media giornaliera è di circa 500 carte d'identità". Un risultato, come ha spiegato l'esponente della giunta, "in base al quale le proiezioni ci fanno stimare 127-130 mila carte l'anno. E conto che con il nuovo innesto di risorse da giugno possiamo anche migliorare ulteriormente".

Nelle aperture straordinarie fatte 4.200 CIE

Nelle scorse settimane si sono svolte le prime prove di selezione per 200 posti di istruttore amministrativo. L'obiettivo del Comune è di arrivare a giugno a fare assunzioni: una parte di queste, tra le 30 e 40 unità, verranno destinate ai servizi anagrafici. Negli scorsi mesi il Comune ha poi previsto l'apertura straordinaria il sabato di quattro anagrafi (via della Consolata 23, corso Corsica 55, via Stradella 192 e corso Racconigi 94). Durante le 10 giornate "sono state emesse 4.200 carte d'identità elettroniche, con una media di 25-26 sportelli aperti". 

Tempi di attesa inferiori ad un mese

Quanto ai tempi d'attesa, con la prenotazione online tramite agenda ministeriale, Tresso ha spiegato che "nel 76% dei casi sono inferiori a un mese e c'è inoltre l'accesso libero per le urgenze che garantisce una novantina di accessi quotidiani". La conferma che il piano del Comune per l'anagrafe funziona arriva dallo stesso Viale, che oggi ha prenotato il rinnovo del documento.

"Mi aspettavo una prenotazione - spiega il capogruppo di Per Torino - tra almeno sei mesi e, invece, il primo posto a disposizione era per dopodomani".