Economia e lavoro - 13 ottobre 2022, 16:04

Il commercio per sviluppare la città che cambia: "In due anni abbiamo perso molto, dobbiamo recuperare" [FOTO e VIDEO]

Convegno di Confcommercio a Cascina Fossata. "Ci sono dati e strumenti nuovi che dobbiamo usare per capire cosa sta succedendo"

Convegno di Confcommercio a Cascina Fossata

Il commercio come cuore della città e presidio, oltre che economico, anche della vitalità sociale di un territorio. Se n'è discusso negli spazi di Cascina Fossata, simbolo della riqualificazione  cittadina torinese, alla presenza anche della presidente di Ascom Torino e provincia, Maria Luisa Coppa e del direttore, Carlo Alberto Carpignano.

Terziario fondamentale per lo sviluppo

"Il terziario di mercato ha un ruolo nello sviluppo della città - spiega Paolo Testa, responsabile del settore urbanistica e rigenerazione urbana di Confcommercio - ma c'è ancora molto da fare per conoscere da vicino quel che succede, raccogliere dati e usare strumenti sempre nuovi".

Tante le esperienze portate a confronto e condivise tra relatori e platea. Da Varese a Bari, passando per Bologna e Genova. "Il commercio oggi non svolge un ruolo solo economico, ma soprattutto sociale - sottolinea Rudy Collini, presidente di Confcommercio Varese, uno dei relatori arrivati da fuori Torino per portare la sua esperienza - dove c'è il commercio, c'è vita, c'è sicurezza, c'è coinvolgimento dei cittadini del territorio. Le strategie oggi devono puntare sul dialogo tra pubblico e privato, dove le strategie vengano decise dalla pubblica amministrazione, ma anche dagli operatori. Dobbiamo costruire le condizioni migliori e in provincia di Varese stiamo monitorando flussi e accessi al nostro centro storico e al resto della città: le tipologie, le età di persone, le abitudini, gli spostamenti, i cittadini, ma anche i turisti. Così si può capire in che modo ciascuno fruisce la città e su questa base si possono costruire centri e luoghi di aggregazione su misura".




"Recuperare il tempo perduto"

"Col tempo e con la distanza fisica che abbiamo subito in questi anni, forse dobbiamo recuperare alcuni concetti e alcuni aspetti. Ci sono luoghi, spazi pubblici e cura del territorio in senso generale", dice ancora Testa.

Le parole chiave - sottolineano da Confcommercio - "devono essere conoscenza, prossimità e partecipazione".