Politica - 07 novembre 2022, 14:22

Frediani (M4O): "Bussoleno respinga al mittente la mancetta delle compensazioni Tav"

"La Valsusa non deve accettare alcun ricatto"

"L'annuncio da parte di Cirio e Gabusi dello stanziamento di oltre 59 milioni di fondi Pnrr destinati a interventi contro il rischio idrogeologico suona come una beffa nei confronti del Sindaco di Bussoleno e di tutti gli abitanti di un territorio che non può e non deve essere considerato in modo differente rispetto ad altri comuni (alcuni proprio situati in Alta Valle) non interessati dalla realizzazione della Nuova Linea Torino Lione", attacca Francesca Frediani, consigliera regionale del M4O.

"Comprendiamo la difficoltà di un amministratore che deve tutelare i cittadini e sente la responsabilità di garantire la sicurezza del territorio. Ma non possiamo accettare che parte della Val di Susa sia messa sotto ricatto in quanto interessata da una grande opera.
La convenzione che domani verrà sottoposta all'esame dell'aula del Consiglio comunale di Bussoleno scarica pesanti responsabilità sulle spalle dell'amministrazione valsusina, sia dal punto di vista del rispetto delle tempistiche di realizzazione degli interventi, sia dal punto di vista gestionale".

"Saremo al fianco della sindaca e della maggioranza, qualora respingessero al mittente l'ignobile proposta: la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini non si possono e non si devono barattare con le mancette derivanti dall'imposizione di un'opera che va esattamente in direzione opposta e che porterà devastazione e impoverimento della nostra bellissima valle.
Abbiamo depositato un’interrogazione per conoscere le motivazioni alla base di questo diverso trattamento riservato al Comune di Bussoleno, ai suoi amministratori e ai suoi cittadini", conclude Frediani.

comunicato stampa