Attualità - 10 gennaio 2023, 11:53

Grattacielo della Regione: tolte le ultime transenne, la piazzetta è ora accessibile

Nei prossimi messi atteso il trasloco di oltre 2 mila dipendenti. Miano: "Nizza Millefonti entra in sinergia con una realtà pubblica che accoglierà migliaia di nuovi concittadini"

Grattacielo della Regione: tolte le ultime transenne, la piazzetta è ora accessibile

Sono state rimosse le ultime transenne in via Nizza, davanti la nuova sede della Regione Piemonte.

Il nuovo Palazzo della Regione, lo scintillante Grattacielo da 200 metri di altezza inaugurato a ottobre 2022, si appresta ad accogliere i dipendenti e la piazzetta è ora fruibile al passaggio.

"Il quartiere Nizza-Millefonti entra finalmente in sinergia con una nuova realtà pubblica che a breve accoglierà migliaia di "nuovi" concittadini" commenta soddisfatto il presidente della 8 Massimiliano Miano.

Un nuovo importante passo per la struttura che da dicembre ha accolto la Giunta di Alberto Cirio, ma soprattutto per residenti e commercianti dell'area che negli ultimi 11 anni hanno visto alternarsi di cantieri e rallentamenti dei lavori.

Nei prossimi sei mesi è atteso lo spostamento di oltre 2 mila dipendenti della Regione, un fatto che apre lo scenario a un nuovo rilancio economico e sociale della zona.

Attualmente sono operativi i due piani della presidenza e della vice presidenza, ma anche gli uffici legati al cantiere.

Chiara Gallo