Sopralluogo su terreni e strutture dove sono state individuate le case della comunità dell’Asl To5.
La direzione dell’Asl To5 ha avviato una serie di sopralluoghi sui terreni o nelle strutture individuate per l’avvio delle Case della Comunità. Al sopralluogo, oltre al Direttore generale Angelo Pescarmona, hanno partecipato anche il direttore del dipartimento territoriale Mario Traina e il direttore della struttura Ufficio tecnico Fabrizio De Mitri. Sul luogo hanno incontrato gli amministratori comunali confermando i tempi per la realizzazione dei lavori.
Tre sono nuove costruzioni (Castelnuovo Don Bosco, Trofarello e Vinovo) e tre le ristrutturazioni di edifici già esistenti (Poirino, Carmagnola e La Loggia).
Si tratta di opere che, una volta terminate, avranno una superficie di 800 mq. con stanziamenti di circa 1.500.000,00mila euro a opera. A giugno verrà definito il progetto e entro la fine dell’anno massimo nel primo mese del 2024 inizieranno i lavori. La ditta che si è aggiudicata i lavori è la SD partner Lombardia. Si tratta di un appalto integrato con impresa costruzioni. La previsione dei lavori è prevista per i primi tre mesi del 2026
Tutte le strutture ospiteranno: ambulatori specialistici, punto prelievi, sala per diagnostica di base, Pediatria Medici di medicina generale. Importante lo sportello Socio assistenziale. “Con le case della comunità – afferma il Direttore generale Pescarmona - si intende sviluppare la medicina di iniziativa e quello degli infermieri di comunità. Sarà anche di fondamentale riferimento il presidio per le attività socio assistenziali”.
Nei prossimi giorni, a partire da domani, venerdì 9 giugno, i sopralluoghi proseguono prima a Carignano e poi a Nichelino.