Attualità - 21 marzo 2024, 12:00

Un convegno dedicato al valore del volontariato a Torino

In occasione del 40° anniversario dell'associazione Evangelica

Un convegno dedicato al valore del volontariato a Torino

L'Associazione Evangelica di Volontariato (AEV), in sinergia con la Diaconia Valdese CSD, annuncia il convegno intitolato “Volontarie e Volontari, Risorse per la Società che Cambia”. Questo importante evento segna il 40° anniversario dell’AEV e si svolgerà al Salone Convegni della Chiesa Valdese, situato in Corso Vittorio Emanuele II, 23, Torino, il giorno venerdì 22 marzo 2024 alle ore 15:00. 

Quest'anno l'AEV, noto per il suo impegno nell’ambito sociale, culturale e nella promozione della solidarietà, celebra quattro decenni di servizio alla comunità. Il convegno sarà l'occasione per valorizzare il contributo essenziale del volontariato nello sviluppo sociale e culturale e per esplorare le dinamiche future di questo settore imprescindibile. 

Davide Rosso, Presidente dell'AEV ODV, inaugurerà l'evento con un discorso che rifletterà su 40 anni di dedizione al volontariato dell'associazione. A seguire, una serie di relatori di calibro offriranno le loro competenze attraverso presentazioni ispiratrici: 

  • Francesco Sciotto, Pastore e Presidente Diaconia Valdese CSD, toccherà il tema "Volontariato lavoro e vocazione". 

  • Pierluigi Dovis, Direttore di CARITAS Torino, discuterà delle "Potenzialità del volontariato in un momento di crisi". 

  • Davide Paschetto, Responsabile Ufficio Volontariato Diaconia Valdese, si concentrerà sulla "Comprensione del volontariato nel mondo giovanile". 

  • Claudia Giacone, AEV ODV, affronterà le "Questioni di genere e volontariato". 

  • Sergio Velluto, Presidente del Concistoro Chiesa di Torino, condividerà preziose "Esperienze di gestione". 

L'ingresso all'evento è gratuito e non richiede prenotazione, rendendo l'invito aperto a tutti coloro che sono interessati al potenziamento del tessuto sociale attraverso il volontariato. 

Per ampliare la portata e l'accessibilità, il convegno sarà trasmesso in diretta sui canali Facebook e YouTube della Fondazione Centro Culturale Valdese. Ciò consentirà a persone da tutto il mondo di partecipare virtualmente e contribuire con le loro visioni. 

I rappresentanti dei media e il pubblico sono incoraggiati a partecipare alla significativa celebrazione del volontariato, riconoscendo così l'impatto positivo e fondamentale che i volontari hanno sulla società.

comunicato stampa