Attualità - 30 aprile 2025, 14:56

Torino Nord cambia rotta: al posto del porta a porta arrivano le ecoisole

I primi quartieri interessati saranno Falchera Nuova, Rebaudengo e Regio Parco

Torino Nord cambia rotta: al posto del porta a porta arrivano le ecoisole

Torino Nord si prepara un'importante trasformazione nel sistema della raccolta rifiuti: stanno per arrivare nuove ecoisole che prenderanno il posto del tradizionale servizio porta a porta. I primi quartieri coinvolti saranno Falchera Nuova, Regio Parco e Rebaudengo.

Ad eccezione dei contenitori per la carta, tutte le altre tipologie di rifiuti verranno raccolte all'interno di contenitori dedicati, installati tra giugno e ottobre, con una distanza media di 100 metri dalle abitazioni e dalle attività commerciali.

Al via una massiccia campagna informativa

Nelle prossime settimane partirà una campagna di informazione porta a porta per avvisare i cittadini del cambiamento.

Verranno, inoltre, attivati due punti info distributivi, per consentire agli utenti non trovati o non identificati a Tari durante il passaggio porta a porta di ritirare lo starter kit, nonché per avere ulteriori informazioni.

L’apertura di tali punti di contatto è prevista tutti i giovedì e venerdì dalle 16.30 alle 20 e il sabato dalle 9.30 alle 13 nelle seguenti date:

  • Falchera: dal 29 maggio al 21 giugno presso il Centro d’incontro Salvatore Scavello, in via delle Querce 23 bis;
  • Regio Parco e Rebaudengo: dal 26 giugno al 2 agosto e dal 4 settembre al 31 ottobre presso l’Associazione Arcobaleno Onlus, in via Umberto Giordano 1/A .

In seguito, verranno distribuiti i kit necessari per adeguarsi al nuovo sistema, come i sacchetti dedicati per l’organico e la plastica. Ogni condominio riceverà il proprio set, e per agevolare la comprensione anche tra le comunità straniere, tutto il materiale informativo sarà tradotto anche in arabo e cinese.

Accolta la richiesta della Circoscrizione 6

L’introduzione delle ecoisole è stata richiesta dalla Circoscrizione 6 e supportata dall’amministrazione comunale, entrambe decise a proseguire su questa strada, seppur con alcune attenzioni, come la pulizia regolare dei contenitori.

"Siamo contenti che in questi quartieri ci sia apprezzamento per questi sistemi di raccolta, i quali saranno davvero un nuovo sistema in grado di facilitare e migliorare il servizio attuale", ha commentato l'assessora alla Transizione Ecologica, Chiara Foglietta. "Stiamo cercando di massimizzare la comunicazione, la Città ha una visione chiara per migliorare le presentazioni sia in termini di quantità che di qualità".

Zaccaro: "Garantire maggiore pulizia e decoro"

"Il sistema delle ecoisole sono convinta sia migliore rispetto al tradizionale utilizzo dei bidoni – ha spiegato la Coordinatrice al Verde della Circoscrizione 6, Giulia ZaccaroCertamente saranno un ottimo strumento per incrementare migliorare i quartieri, ma sarà opportuno pulire queste aree, specialmente nei periodi estivi, in modo tale che gli odori dei rifiuti non si sentano".