Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 13 maggio 2025, 09:45

Il nuovo 'collocamento' all'Informagiovani e la riqualificazione di via Prali: come cambia Nichelino

Inaugurato il nuovo sportello del Centro per l’Impiego e presentate le novità in arrivo per i residenti del quartiere Oltrestazione

Nichelino cambia volto. Da ieri, lunedì 12 maggio, due giorni al mese, il Centro per l’Impiego diventa operativo presso l’InformaGiovani. "Un punto di svolta. Non solo per la presa in carico delle offerte di lavoro, ma soprattutto per avviare percorsi di formazione attiva nella ricerca del lavoro, progettualità specifiche legate alle esigenze del nostro territorio e nuove risposte alle fragilità sociali", ha spiegato l'assessore al Lavoro Fiodor Verzola.

Verzola: "Una impresa formativa per Nichelino"

Una scelta tutt’altro che casuale quello di portarlo all’InformaGiovani, diventato nel tempo un presidio sociale e intergenerazionale, luogo di servizi e protagonismo. Dopo l’ingresso nel circuito del Campus diffuso dell’Università di Torino, dopo l’apertura del BarLab con Engim, "la nostra prima impresa formativa a Nichelino, oggi si aggiunge un nuovo strumento - ha aggiunto Verzola - Grazie alla collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, ENAIP, Engim, Europea Research Institute e il CISA, e con l’OCC Nichelino già attivo per dare una seconda possibilità a chi è stato schiacciato dai debiti, costruiamo insieme una vera infrastruttura pubblica per il lavoro e la dignità, a contrasto delle fragilità".

"Dico sempre una cosa: gli assessori vanno e vengono, ma i servizi restano, rimangono in eredità. E questo servizio resterà", ha concluso Verzola.

Presentato il progetto della nuova via Prali

Nella serata di ieri, invece, in un partecipato incontro presso il comitato di quartiere Oltrestazione, è stato presentato il progetto della nuova via Prali, che prevede un imponente piano di lavori pubblici che condurrà ad una rivoluzione della viabilità nella zona e l'introduzione del senso unico.

Inoltre è previsto l'inserimento di una rotatoria all'incrocio con via Buffa e il cambio del senso di marcia lungo un tratto di via Pateri. La strada, che da tempo aspetta lavori di rifacimento, sarà interessata da un ampio restyling, grazie all'intervento edilizio realizzato sull'ex campo del Don Bosco.