Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 18 maggio 2025, 09:21

Guai a chi tocca i gatti vagabondi: Nichelino lancia una campagna di sensibilizzazione

Con “Hands Off the Cat” la Città invita alla cautela: pensando di 'salvare' un amico peloso si rischia inconsapevolmente di commettere un illecito

Guai a chi tocca i gatti vagabondi: Nichelino lancia una campagna di sensibilizzazione

Nichelino, comune amico degli animali, ha da poco lanciato una campagna per la tutela dei felini vaganti. Con “Hands Off the Cat” l'obiettivo è quello di invitare i cittadini a riflettere prima di intervenire quando vedono un gatto che vaga sul territorio.

Verzola: "Il gatto può vagare libero sul territorio"

"Troppo spesso, spinti da un impulso emotivo comprensibile ma pericoloso, si tende a prelevare animali che, in realtà, non necessitano di essere “salvati”, finendo inconsapevolmente per commettere un vero e proprio illecito. Per legge, infatti, il gatto è l’unico animale cui è consentito il vagare libero sul territorio, a differenza del cane", ha spiegato l'assessore alle Politiche animaliste Fiodor Verzola.

La presenza di un gatto apparentemente solo non è un segnale automatico di abbandono o pericolo: nella maggior parte dei casi, il felino appartiene a una colonia felina protetta, regolarmente gestita, tutelata e alimentata dall’Ufficio Tutela Animali del Comune di Nichelino. "Oppure si tratta di un gatto padronale che, come spesso avviene, viene lasciato uscire liberamente dai proprietari, soprattutto nelle zone residenziali", sottolinea Verzola.

Le regole da seguire e cosa non fare

Prelevare un gatto vagante senza una valida motivazione urgente — come un evidente stato di trauma o pericolo — equivale nei fatti a un furto. Si ricorda che prelevare un gatto di colonia felina protetta costituisce reato e prelevare un gatto padronale equivale a sottrarre un bene di proprietà altrui

La raccomandazione, quindi, è semplice: se il gatto appare a suo agio sul territorio, socievole o anche solo schivo ma sicuro di sé, non va toccato né prelevato. È invece necessario osservare la situazione, riflettere e, in caso di dubbi, contattare i numeri di riferimento per ricevere indicazioni da personale competente.

L'importanza della microchippatura dei felini

Nel contempo, si invitano le persone ad adottare la pratica della microchippatura dei gatti domestici. "Microchippare il proprio gatto significa poterlo tutelare in modo efficace ed evitare malintesi o sottrazioni indebite", spiega ancora l'assessore Verzola.

Il Comune di Nichelino ha già avviato da tempo la microchippatura sistematica di tutti i gatti appartenenti alle colonie feline registrate, proprio per proteggerli da interventi impropri.