Eventi - 22 maggio 2025, 15:57

Collegno da scoprire per la Giornata delle Dimore Storiche: aperti al pubblico Certosa Reale e il Castello Provana

Porte aperte domenica 25 maggio

Domenica porte aperte al Castello Provana di Collegno

In occasione della XV Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, domenica 25 maggio la nostra città aprirà le porte a una straordinaria opportunità di esplorare e apprezzare i suoi tesori architettonici di Collegno. Un’iniziata che invita cittadini e turisti a immergersi nella storia e nella cultura che caratterizzano le storiche residenze del territorio. 

"Siamo orgogliosi di poter presentare le meraviglie delle nostre dimore storiche, grazie alle associazioni San Lorenzo, Internazionale Regina Elena e ai ciceroni della città. Questi luoghi non sono solo testimonianze del nostro passato, ma rappresentano anche la bellezza paesaggistica della nostra comunità. Invitiamo tutti a partecipare a questa giornata e a riscoprire insieme il patrimonio, la storia e le curiosità di luoghi conosciuti magari solo dalle mura che vediamo passando, ma che non abbiamo la possibilità di conoscere e vedere dal di dentro” commenta il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone. 

Gli appuntamenti, tutti gratuiti, sono alle ore 10.30 e alle 16 alla Certosa Reale con le passeggiate culturali a cura dei Ciceroni collegnesi e dell’associazione San Lorenzo. Alle 15.30 seguirà la posa della corona d'alloro alle Tombe dei Cavalieri della SS. Annunziata, a cura dell'Associazione Internazionale Regina Elena OVD. Dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 apertura del Castello Provana con visite al parco e alle sale del piano terreno con accompagnamento di figuranti in costume d’epoca a cura dell’associazione Storia San Lorenzo e l’esposizione di ricami Bandera. Alle 16 mostra e convegno dell'Associazione Internazionale Regina Elena OVD. 

"La Giornata delle Dimore Storiche è un’occasione unica per esplorare angoli sconosciuti della nostra città. Ogni dimora racconta una storia e contribuisce a creare un legame profondo tra passato e presente. Spero che tanti cittadini e visitatori contribuiscano a celebrare la nostra ricca eredità culturale, conclude l’assessore alla cultura Clara Bertolo.

comunicato stampa