Cronaca - 25 agosto 2025, 17:00

Dai velox alla malasosta, nel 2024 a Torino oltre 62mln di multe. Salasso da oltre 73 euro a cittadino

In Italia l'anno scorso le famiglie hanno speso oltre 2 miliardi per pagare le sanzioni stradali

Dagli autovelox, ai semafori rossi "bruciati" sino alla malasosta. Agli italiani costa caro non rispettare le regole al volante. Nel nostro Paese l'anno scorso le famiglie hanno speso oltre 2 miliardi di euro per pagare le multe stradali, circa 200 milioni in più rispetto al 2023. È uno dei dati emersi da un’analisi del Centro Studi Enti Locali su dati Mef e Istat. 

Milano "re" delle multe

In termini assoluti, il Comune che si conferma re degli incassi da sanzioni stradali è Milano, con oltre 204 milioni e 577mila euro nel 2024. Segue Roma, che nello stesso periodo ha raggiunto quasi 169milioni di contravvenzioni stradali.

Nel 2024 oltre 73 euro di multe a torinese

E Torino? L'anno scorso il Comune sabaudo ha incassato ben 62.713.684 milioni in multe. Quasi 7 milioni in più rispetto al 2023, quando nelle casse di Palazzo Civico erano entrati 55.823.798 €.

In Piemonte, il capoluogo si conferma come la città con il dato pro-capite più alto per sanzioni: nel 2024 ogni torinese ha pagato una media di oltre 73 euro di multe.

Le sanzioni del 2025

Ed anche il 2025 i torinesi si dimostrano indisciplinati al volante: sinora la Polizia Municipale ha staccato verbali per oltre 28milioni e 174mila euro