Parte del Ccrr da quando era in quarta elementare, Giada Bordese è stata eletta nuovo sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi a Villafranca Piemonte, prendendo il posto di Enrico Martinengo.
L’elezione di Borghese, avvenuta venerdì 19 settembre 2025, segue quella per il rinnovo del Ccrr che si è svolta a maggio 2025 e che ha coinvolto bambini e ragazzi delle classi 4° e 5° della scuola primaria e 1° e 2° della scuola secondaria di primo grado. I consiglieri eletti sono 13: oltre a Bordese, Teresa Negro, assessore, Matteo Giustetto, vicesindaco, Noemi Monterzino, assessore, Matteo Nicola, Lara Patruno, frequentanti attualmente la terza media; Annalisa Clarelli e Dhinendra Singh, di seconda media; Ilaria Giustetto, rappresentante nella Commissione Mensa, e Mathias Grande, di prima media; Francesco Beltramino, Alberto Airaudo e Sara Barbè, di quinta elementare.
“Noi ci siamo presentati come campagna elettorale con un progetto chiamato ‘Avanti un altro evento’, con iniziative che coinvolgono tutti i cittadini, sia grandi che piccoli – afferma Bordese –. La nostra idea principale è il cinema all’aperto, potremmo allestire un telone grande, magari sotto l’ala o in piazza su cui proiettare un film per tutti i cittadini”.
Le ragazze e i ragazzi hanno tirato fuori varie idee, pensando a una Color Run, a un Pizza Party con tavoli per le strade, a feste di inizio e di fine estate, a giostre e sfilate dei carri durante il Carnevale, a concerti e cene a tema, ma non solo. “Ci piacerebbe molto riuscire a riunire il paese nella notte di San Lorenzo, per osservare le stelle anche grazie a strumenti appositi. Siamo anche venuti a conoscenza di una tradizione del Sud d’Italia, il caffè sospeso, che ci piacerebbe proporre: una giornata in cui chi vuole può acquistare due caffè, uno per sé e uno per il cliente successivo così da offrire questa bevanda.”
Le idee sono state presentate al sindaco Agostino Bottano, al presidente del Consiglio Marina Bordese e a tutta l’Amministrazione comunale. “A breve faremo una riunione in cui discuteremo su cosa si può veramente realizzare e cosa no. Loro ci diranno come e quando verranno messi in alto gli eventi approvati”, precisa Giada Bordese.
A scuola gli insegnanti referenti del progetto sono la maestra Elena Chialvetto, per le elementari, e il professore Marco Gervasone, per le medie. Ogni classe ha inoltre due insegnanti referenti che hanno seguito e continuano a supportare bambini e ragazzi nel loro compito.