Economia e lavoro - 27 settembre 2025, 07:00

Daniele Pescara protagonista all'evento di FenImprese Treviso

Il 24 settembre, nella suggestiva cornice di Palazzo Foscolo a Oderzo, si è tenuto un evento organizzato da FenImprese Treviso che ha richiamato oltre un centinaio di imprenditori del territorio.

Al centro del dibattito, le strategie per affrontare i mercati del Golfo Arabo e le nuove prospettive legate alle Comunità Energetiche. Tra i protagonisti, Daniele Pescara, Presidente di FenImprese Dubai, che ha catturato l’attenzione dei presenti con un intervento dedicato alle opportunità concrete di investire a Dubai. L’iniziativa, arricchita dalla presenza di professionisti e relatori di livello internazionale, ha offerto spunti preziosi per chi guarda oltre i confini italiani e intende valutare un investimento a Dubai come strumento di crescita e protezione del proprio patrimonio. 

Investire a Dubai: perché gli imprenditori italiani guardano al Golfo Persico

Il fulcro dell’intervento di Daniele Pescara è stato l’analisi del contesto economico emiratino, che negli ultimi anni si è consolidato come hub globale per il business e la finanza.

Con un sistema fiscale particolarmente competitivo, caratterizzato da tasse a Dubai estremamente ridotte rispetto agli standard europei, gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un punto di riferimento per chi vuole pianificare un investimento sicuro e redditizio.

La platea di imprenditori trevigiani ha mostrato grande interesse verso la possibilità di aprire una società a Dubai, cogliendo così le opportunità offerte da un mercato dinamico e fortemente proiettato verso l’internazionalizzazione.

La diversificazione economica promossa dal Governo di Dubai rende infatti il territorio fertile per settori come il commercio, la logistica, il turismo e le tecnologie innovative. 

Opportunità a Dubai per il tessuto imprenditoriale veneto

Durante il suo intervento, Pescara ha sottolineato come il Veneto, con il suo tessuto di piccole e medie imprese fortemente orientate all’export, sia un partner ideale per il mercato emiratino.

Investire a Dubai non significa soltanto approfittare delle agevolazioni fiscali e dei vantaggi burocratici, ma anche inserirsi in un ecosistema in continua espansione che garantisce collegamenti privilegiati verso Asia, Africa ed Europa.

Aprire una società a Dubai permette alle imprese trevigiane di ampliare la propria rete commerciale, rafforzare la competitività e affrontare la crisi italiana con nuove prospettive di crescita.

Le opportunità a Dubai, ha evidenziato Pescara, si traducono in concrete possibilità di business per chi intende diversificare i propri mercati di sbocco, riducendo i rischi legati all’instabilità economica europea. 

Tasse a Dubai e vantaggi di un contesto pro-business

Uno degli aspetti che ha maggiormente colpito i partecipanti è stato l’approfondimento sui regime fiscale emiratino.

A differenza del sistema italiano, caratterizzato da un’elevata pressione tributaria, le tasse a Dubai risultano molto più contenute, favorendo lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e l’afflusso di capitali stranieri.

Pescara ha spiegato come la costituzione di una società a Dubai consenta di beneficiare di procedure snelle, tempi rapidi e costi ridotti, con un quadro normativo che tutela gli investitori e garantisce stabilità giuridica.

Questo contesto ha reso Dubai un punto di attrazione non solo per le grandi multinazionali, ma anche per le PMI italiane che vogliono sviluppare il proprio business a Dubai senza subire gli ostacoli tipici del sistema fiscale europeo.

Il ruolo di FenImprese e la visione di Daniele Pescara

La serata si è conclusa con un brindisi, simbolo del networking e della condivisione che caratterizzano la missione di FenImprese.

La partecipazione di oltre cento imprenditori della provincia di Treviso ha dimostrato l’interesse crescente verso l’internazionalizzazione e, in particolare, verso le opportunità a Dubai.

Daniele Pescara, con la sua esperienza e la sua guida quale Presidente di FenImprese Dubai, si è confermato punto di riferimento per chi intende valutare un investimento a Dubai come scelta strategica per il futuro.

In un mondo sempre più globalizzato e competitivo, aprire una società a Dubai significa non solo accedere a un contesto fiscale favorevole, ma anche garantire nuove prospettive di sviluppo e consolidare il proprio business in un hub economico internazionale.

L’evento di Oderzo ha segnato un ulteriore passo avanti nella costruzione di un ponte solido tra il tessuto imprenditoriale veneto e le opportunità del Golfo Arabo.









Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.