Moncalieri - 11 ottobre 2025, 10:55

Moncalieri, la comunità per minori fragili chiuderà alla fine dell'anno

La decisione dell'amministrazione dopo i ripetuti episodi di atti vandalici rumori, rumori molesti e muri imbrattati segnalati dai residenti di corso Trieste

Immagine d'archivio

Moncalieri volta pagina: “la comunità minori di corso Trieste 65 chiuderà il 31 dicembre”. Ad annunciarlo il sindaco Paolo Montagna durante l’incontro con una delegazione di residenti della zona dopo che alcune settimane fa gli abitanti erano scesi in strada a seguito dell’ennesima rissa per protestare e raccogliere le firme contro atti vandalici, rumori molesti e muri imbrattati

Situazione degenerata nel tempo

Una situazione rimasta a lungo in sordina, negli ultimi tempi è degenerata, con il primo cittadino che aveva già condiviso le preoccupazioni e la rabbia di abita nella zona di corso Trieste, tanto da arrivare alla decisione di porre fine a questa esperienza dopo diversi anni. Nelle ultime settimane del 2025 i nuovi inserimenti nella struttura saranno sospesi, "poi si valuterà se proseguire l’esperienza oppure inserire i ragazzi altrove. Avere una comunità non è un obbligo”, ha fatto notare Montagna.

La comunità minori di corso Trieste accoglie ragazzi tra i 6 e i 18 anni (al momento sono sei, ndr) che si trovano in condizioni di disagio, tanto da convincere il tribunale a decidere per l’allontanamento temporaneo dalle rispettive famiglie, per affidarli agli operatori della cooperativa che gestisce il servizio all'interno della struttura di Moncalieri. Cooperativa che intanto provvederà a ripristinare le prti comuni danneggiate, prima di lasciare lo stabile.

Il futuro resta ancora da scrivere

Ancora da decidere il futuro: "Dobbiamo valutare il da farsi, se continuare l’esperienza della comunità con una localizzazione diversa oppure se affidarci a strutture esterne", ha concluso il sindaco Montagna. Di sicuro, dal 1° gennaio 2026 si volta pagina in corso Trieste e si chiude un lungo capitolo.