Viabilità e trasporti - 14 ottobre 2025, 14:12

Undici incidenti in 11 anni, ora stop e dossi per l’incrocio Voli-Monte Pasubio

Due sinistri negli ultimi 14 giorni spingono la Circoscrizione 8 a replicare gli interventi già attuati in Via Casana e Via Guala

Dopo l’ennesimo incidente grave (l’undicesimo in altrettanti anni), la Circoscrizione 8 ha deciso di intervenire ancora una volta sulla sicurezza stradale nella zona del Lingotto. Per questo motivo l’incrocio tra via Voli e via Monte Pasubio sarà presto oggetto di nuovi provvedimenti: l’istituzione di un segnale di stop e la posa di dossi artificiali per ridurre la velocità dei veicoli.

L’intervento si inserisce in una strategia più ampia che, come spiega il coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 8, Alberto Loi Carta, punta a "contrastare le alte velocità su strade larghe e rettilinee, spesso percorse come se fossero piccole tangenziali urbane".

Gli interventi

"Su tutta la zona che va da corso Caio Plinio a corso Unione Sovietica - ha dichiarato Loi Carta -, abbiamo effettuato tantissimi interventi di moderazione del traffico. Stiamo replicando lo stesso modello su un altro incrocio dove negli ultimi anni si sono verificati diversi incidenti". Negli anni scorsi, infatti, sono già stati installati altri segnali di stop e dissuasori agli incroci tra via Monte Pasubio e via Guala (tre anni fa) e tra via Monte Pasubio e via Casana (lo scorso anno). Ora, l’intervento arriva anche sull’incrocio con Via Voli, teatro di due sinistri solo negli ultimi 14 giorni.

Cosa cambierà

I dossi artificiali in gomma verranno posizionati lungo via Voli, con l’obiettivo di ridurre le velocità di attraversamento e migliorare la sicurezza dei pedoni e dei residenti del quartiere. "E' l’ennesimo passo nel piano di sicurezza stradale della Circoscrizione 8 - continua Loi Carta -. Purtroppo l’asse che porta a corso Unione, siccome privo di semafori, è sempre stato usato al pari di un’arteria di scorrimento veloce. Ma così non è".