Le strade di Torino tornano ad essere un museo a cielo aperto con Luci d'Artista. L'inaugurazione della 28esima edizione sarà domani sera alle 18.15 ai Giardini Reali: ci saranno 32 installazioni luminose, arricchite quest'anno da ben quattro nuove opere firmate da grandi protagonisti della scena artistica.
Le novità
Saranno coinvolti nuovi spazi della città, che entreranno a fare parte della mappa luminosa dal 24 ottobre all'11 gennaio. Tra le novità, un'opera firmata dall'icona dell'arte internazionale Tracey Emin: "Sex and Solitude", collocata nei Giardini Reali bassi.
Ipotesi Patti Smith a Torino
Nel cortile delle Ogr sarà esposta per la prima volta l'installazione "Mummer Love", realizzata da Soundwalk Collective in collaborazione con la leggendaria cantautrice Patti Smith e dal compositore statunitense Philip Glass.
Se i musicisti non ci saranno domani sera all'inaugurazione, non è escluso che i loro fans avranno la possibilità di vederli a Torino. "Stiamo lavorando - ha chiarito il curatore Antonio Grulli - per una loro presenza in città".
La luce delle Atp Finals
Al Museo di Scienze Naturali ci sarà l'opera al neon "Untitled" dell'artista lituano Gintaras Didziapetris, già protagonista della Biennale di Venezia. Ultima novità la luce Bouncing the Ball di Riccardo Previdi in piazza San Carlo, che sarà inaugurata l'8 novembre in occasione dell'apertura delle Nitto Atp Finals.
"Oggi - ha sottolineato l'assessore alla Cultura, Rosanna Purchia - è un giorno pieno di luce e gioia. La scelta politica è di tenere Luci d'Artista nel centro di Torino, ma durante il periodo natalizio nelle altre sette Circoscrizioni facciamo delle scenografie luminose grazie ad Iren". Nel 2024, ad esempio, era stato messo il tunnel di luci in piazza Santa Rita e le palle luminose ai giardini Chiaves. Un'esperienza che verrà ripetuta anche quest'anno.
"Luci d'Artista - ha sottolineato il curatore -, è un progetto da non dare per scontato, che richiede un lavoro costante tutto l'anno: dietro c'è un impegno incredibile, ognuno lo sento come proprio".
Due bus e due tour per circoscrizione?
Con la 28° edizione di Luci d'Artista nasce la nuova sezione "Duet", che raccoglie le collaborazioni internazionali. Anche per questa edizione alla manifestazione si affianca la sezione collaterale Luminarie, luci accesi da "private" a testimonianza di come l'evento sia sentito dalla città.
La mappa
Di seguito la mappa di tutte le installazioni:
Mario AIRO’ – Cosmometrie – piazza Carignano
Andreas ANGELIDAKIS – VR Man – piazza Bodoni – ricollocazione
Giovanni ANSELMO – Orizzonti – piazza Carlo Alberto
Valerio BERRUTI – Ancora una volta – Via Monferrato
Daniel BUREN – Tappeto Volante – piazza Palazzo di Città
Francesco CASORATI – Volo su … – via Principe Amedeo – ricollocazione
Nicola DE MARIA – Regno dei fiori: nido cosmico di tutte le anime – Piazza Carlo Emanuele II
Gintaras DIDŽIAPETRIS – Untitled – Museo Regionale di Scienze Naturali (Via Accademia Albertina angolo Via Giolitti) - Nuova Luce 28a edizione
Tracey EMIN – Sex and Solitude – Giardini Reali bassi - Nuova Luce 28a edizione
Marco GASTINI – L’energia che unisce si espande nel blu – Galleria Umberto I
Piero GILARDI – Migrazione (climate change) – via Sant’Agostino - ricollocazione
Giorgio GRIFFA – AZZURROGIALLO – Giardini Cavour - ricollocazione
Jeppe HEIN – Illuminated Benches – Piazza Risorgimento
Rebecca HORN – Piccoli spiriti blu – Monte dei Cappuccini
Alfredo JAAR – Cultura=Capitale – Museo della Resistenza
Joseph KOSUTH – Doppio passaggio (Torino) – Ponte Vittorio Emanuele I - ricollocazione
Renato LEOTTA – Io, sono nato qui. – Corso Spezia 70, tetto Ospedale Sant’Anna
Luigi MAINOLFI – Luì e l’arte di andare nel bosco – Via Lagrange – ricollocazione
Mario MERZ – Il volo dei numeri – Mole Antonelliana
Mario MOLINARI – Concerto di parole – area verde di Piazza Polonia
Luigi NERVO – Vento solare – Piazzetta Mollino
Luigi ONTANI – Scia’Mano – Giardini Sambuy
Luca PANNOLI – L’amore non fa rumore – Parco Michelotti, fronte Biblioteca Geisser
Giulio PAOLINI – Palomar – via Po – ricollocazione
Michelangelo PISTOLETTO – Amare le differenze – Piazza della Repubblica, Tettoia Orologio
Riccardo PREVIDI - Bouncing the Ball – Piazza San Carlo (via Roma tra le due chiese) Nuova Luce 28a edizione
Tobias REHBERGER – My Noon – Piazza Arbarello
Vanessa SAFAVI – Ice Cream Light – Largo Montebello
SOUNDWALK COLLECTIVE con Patti SMITH e Philip GLASS - Mummer Love – Cortile OGR - Nuova Luce 28a edizione
Luigi STOISA – Noi – Via Garibaldi - ricollocazione
Grazia TODERI – …?... – Cupola della Basilica Mauriziana (via della Basilica angolo via Milano)
Gilberto ZORIO – Luce Fontana Ruota – opera permanente Laghetto Italia ’61 (corso Unità d’Italia)