Cronaca - 27 ottobre 2025, 11:25

Ecco una nuova discarica abusiva: “Ci siamo stufati di subire, vogliamo le telecamere”

Emergenza ambientale in strada del Cascinotto, l’ennesimo caso in periferia

Emergenza ambientale in strada del Cascinotto

Una nuova discarica abusiva sta prendendo forma in strada del Cascinotto, periferia nord di Torino. Sacchi neri, elettrodomestici dismessi, materassi e resti di cantieri: l’ennesimo accumulo di rifiuti che trasforma le aree verdi in vere e proprie zone di degrado.

A denunciare la situazione è Giulia Zaccaro, coordinatrice all’Ambiente della Circoscrizione 6, che non usa mezzi termini: “Vogliamo le videocamere. Ci siamo rotti di subire.”

Un grido di esasperazione condiviso da molti residenti di Barca e Bertolla e dei quartieri limitrofi, che da tempo chiedono più controlli e interventi strutturali contro l’abbandono dei rifiuti.

Una piaga che si ripete 

Le discariche abusive rappresentano una delle emergenze ambientali più gravi. Strade come corso Romania o intere vie del Villaretto sono spesso teatro di scarichi notturni, compiuti da privati e aziende che preferiscono risparmiare sui costi di smaltimento, danneggiando l’ambiente.

Nonostante gli sforzi dell’Amiat e delle pattuglie della Polizia locale, i controlli restano difficili: vaste aree, poca illuminazione e blitz notturni rendono complicato cogliere in flagrante i responsabili.

La richiesta: più tecnologia e sanzioni

La Circoscrizione 6 chiede l’installazione di telecamere di sorveglianza in punti strategici, capaci di leggere le targhe e segnalare automaticamente comportamenti sospetti. “Non possiamo continuare a pulire e ripulire senza colpire chi inquina - spiegano il presidente Valerio Lomanto e la coordinatrice Zaccaro - Servono strumenti di prevenzione, non solo interventi di emergenza”.