Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione delle prime due serrande artistiche del progetto che, entro la fine dell’anno, ridisegnerà il volto di via Borgaro. Dieci le opere previste, cinque sul lato nord e cinque sul lato sud, da largo Borgaro fino all’ex stazione abbandonata: un percorso urbano colorato e ispirato al mondo animale, frutto della creatività di due giovani artisti del Mau – il Museo d’Arte Urbana.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Circoscrizione 5 e i commercianti Franco Vergata e Michele Giannini, che da due anni lavorano per trasformare questa arteria commerciale in un vero e proprio corridoio artistico. “Si tratta di un progetto per valorizzare il territorio – spiega Giannini – Crediamo che l’impegno costante possa generare risultati, a beneficio sia dell’estetica sia della vitalità commerciale della zona”.
La Circoscrizione 5 ha sostenuto il progetto sin dalle prime fasi. "Come Coordinatrice alla Cultura – afferma Silvia Acquaro – sono orgogliosa della sua prosecuzione. Quest’anno il tema scelto è la natura: le serrande diventeranno elementi di arredo urbano, strumenti di riqualificazione e attrattori per cittadini e visitatori”.
Un intervento che guarda anche al sostegno del commercio di prossimità. “Non possiamo chiedere ai nostri commercianti di innovarsi senza fornire strumenti e risorse – sottolinea il coordinatore di Circoscrizione 5, Alfredo Ballatore – Anche con budget limitati vogliamo dimostrare vicinanza concreta. Investire nel commercio locale significa investire nella vitalità dei quartieri”.
Con l’avvio dei primi due cantieri artistici, via Borgaro comincia a trasformarsi: nei prossimi mesi altre serrande seguiranno, dando forma a un itinerario visivo che unisce arte e identità territoriale.