Inaugurata la nuova palestra della scuola primaria Giacomo Matteotti, con un evento che venerdì scorso ha riunito le famiglie delle dieci classi della scuola, le associazioni sportive Ginnastica Paradiso e Collegno Basket. Presenti anche il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone, il Vicesindaco Antonio Garruto, il presidente del Consiglio comunale Enrico Manfredi, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Giovanna Caputo e la Giunta comunale con diversi consiglieri.
L’occasione è stata delle più speciali: il taglio del nastro coincide con la chiusura di un cantiere che si è protratto dal 202@@ per via di difficoltà con la ditta appaltatrice, cui è seguita la rescissione del contratto e la prosecuzione dei lavori. La palestra è già in utilizzo dagli studenti: si tratta di 780 metri quadri di superficie, riscaldamento radiale a pavimento e un ambiente moderno che diventa da subito un punto di riferimento per la città e le associazioni sportive. È la seconda struttura più grande del territorio, subito dopo il Palazzetto dello Sport.
“Oggi celebriamo non solo l’apertura di una palestra, ma un investimento concreto sul futuro dei nostri ragazzi e della comunità. La partecipazione di così tante persone dimostra quanto fosse atteso questo momento - sottolinea il Sindaco Cavallone -. La nuova palestra della Matteotti è un simbolo di resilienza e di fiducia: dopo un percorso impegnativo, abbiamo restituito alla città uno spazio sicuro, moderno e inclusivo. Ringrazio gli uffici comunali, la scuola e le famiglie di Borgata Paradiso: senza la loro collaborazione e comprensione non avremmo raggiunto questo risultato”.
Spiega il Vicesindaco Antonio Garruto con delega alla Progettazione Strategica: “La palestra Matteotti è il frutto di una visione strategica che mette al centro la qualità degli spazi pubblici. Collegno cresce con progetti che guardano al futuro e che rafforzano il tessuto urbano e sociale”.
Continua l’Assessora alle Politiche Educative Silvia Ala: “Per la scuola Matteotti e per tutte le famiglie è un giorno di festa: i bambini e i ragazzi potranno finalmente vivere attività sportive e ricreative in un ambiente adeguato e stimolante. È un investimento educativo che rafforza la comunità scolastica”.
L’inaugurazione ha visto un piccolo concerto canoro di tutte le studentesse e studenti della scuola, seguita poi dall’esibizione degli atleti di Ginnastica Paradiso e di Collegno Basket: “Lo sport a Collegno si arricchisce di una nuova casa: una palestra moderna, accogliente e funzionale che sarà a disposizione delle associazioni e dei cittadini - conclude l’Assessore allo Sport Gianluca Treccarichi-. È un segnale forte di quanto crediamo nello sport come strumento di inclusione e crescita”.