Il Cimitero monumentale, l’Apocalisse, disegni e acquerelli. Non è un’opera di un pittore rinascimentale, ma un progetto d’arte che giunge al quarto anno consecutivo, promosso dal Caus – Centro Arti Umoristiche e Satiriche, in collaborazione con il Circolo degli Artisti di Torino.
Lunedì 20 agosto, dal mattino al pomeriggio inoltrato, un gruppo di artisti si darà appuntamento nella sezione più storica del Monumentale per ritrarre sculture, bassorilievi, vetrate e tutto ciò che riporta la simbologia legata all’Apocalisse, tema dell’edizione di quest’anno.
“Fino allo scorso anno – ha spiegato Raffaele Palma, ideatore dell’evento – organizzavamo poi una mostra al Circolo degl Artisti durante il periodo di Ognissanti, anche perché volevamo riprendere in mano una tradizione che sta scomparendo a favore di Halloween, che invece sta prendendo il sopravvento. Ma quest’anno il Circolo degli Artisti non è più in via Bogino, quindi siamo alla ricerca di un nuovo spazio per esporre”. L’obiettivo, infatti, è realizzare di nuovo una mostra, che magari resti aperta per un paio di settimane come negli scorsi anni.
Normalmente chiuso al pubblico al lunedì, il Cimitero aprirà eccezionalmente per questa iniziativa, accogliendo nell’area “primitiva” una ventina di artisti, disegnatori e acquerellisti. La zona prescelta è anche quella più ricca dal punto di vista storico e architettonico.
“Le strutture del cimitero – ha concluso Palma – saranno reinterpretate attraverso il disegno e l’acquerello, tecniche che si prestano molto per attività en plein air come questa”.