In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Lo sport riparte da Torino: sorteggiati i gironi dell’EuroBaseball 2021
Le gare si disputeranno dal 12 al 19 settembre sui campi di Avigliana, Settimo Torinese e Torino
Quindici anni dopo la cerimonia di chiusura: cosa resta a Torino dell'eredità a Cinque Cerchi? [FOTO E VIDEO]
Alcune strutture come il Pala Alpitour, il PalaVela o l'Oval continuano a funzionare, ma zone come il Moi, i Mercati generali e alcuni simboli di quei Giochi sono ancora ostaggio del degrado. Neve, Gliz e Aster su tutti
Universiadi 2025 a Torino, evento in grado di produrre 280 milioni di ricadute economiche sul territorio
Presentato in sesta commissione regionale dal presidente del Cus Riccardo D’Elicio il dossier per la candidatura
Mondiali di Sci, Sestriere ci prova e punta al 2029. "I Giochi Olimpici del 2026 una ferita aperta". Pronti 50 milioni per tutto il sistema neve
Da Cortina riparte il sogno delle valli Olimpiche. Poncet: "Pronti a migliorare le infrastrutture del 2006, ma puntando alla sostenibilità ambientale". Marin: "Vogliamo lasciare un'eredità dopo il grande evento"
Anche in Piemonte gli amanti del bridge passano sul digitale: arrivano i corsi in videoconferenza
Nella nostra regione sono 21 le associazioni e 7 le scuole di questo gioco di carte: l'idea arriva dalla Federazione Italiana
Torino candidata per ospitare gli Special Olympics World Winter Games del 2025, Finardi: "Sport importante strumento di inclusione"
Valle (Pd): "Facendo squadra, insieme possiamo vincere la sfida". Disabato (M5S): "Questi eventi rappresentano un’ottima occasione per il Piemonte". L'assessore regionale allo Sport Ricca: "Piemonte fortemente interessato"
Torino città dello sport per tutti: cambia il regolamento sulle concessioni degli impianti di proprietà del Comune
Per il calcolo del canone è stato inserito il criterio della commisurazione alla potenziale redditività del sito sportivo in base a parametri qualitativi e quantitativi
All'ippodromo di Vinovo un grande mercoledì con 7 corse
Spicca il Premio Alessandria, doppio km riservato ai 4 anni
Al via il progetto "Alimentiamo relazioni – 3.0: giovani e persone fragili s’incontrano grazie alla cultura e allo sport"
Fino a marzo in programma 20 incontri e coinvolgeranno 300 studenti
Montagne: il Carnevale riporta lo sci, ma Cirio non vuole scherzi. "Massima prudenza, chiesto più controlli alla Polizia di Stato" [VIDEO]
Il governatore del Piemonte: "Ho parlato con la ministra Lamorgese per un potenziamento degli uomini mandati dallo Stato"
Dal 2006 al 2021: il 10 febbraio che ha cambiato per sempre la vita alla città "olimpica" di Torino [FOTO]
Sono passati esattamente 15 anni dai Giochi Invernali per una città che ne è uscita più grande, matura e con la consapevolezza di poter recitare un ruolo da protagonista sul palcoscenico internazionale
Una targa per Alberto Ascari per i 66 anni dalla vittoria del Gran Premio del Valentino
Sarà posta in prossimità della piastra di partenza già dedicata al pilota, di fronte l'ingresso della facoltà di Architettura nella Circoscrizione 8
Dilettanti. Il Comitato Tecnico Scientifico apre al ritorno agli allenamenti negli sport da contatto e di squadra: "Ma in zona gialla"
Dopo le prime indiscrezioni circolate nel pomeriggio, il Corriere della Sera ha riportato il documento. Sparisce l'aggettivo individuale per gli allenamenti negli sport da contatto e di squadra
Possibile la riapertura di palestre e piscine, spiragli anche per lo sport amatoriale
Secondo quanto evidenziato dal Ministero dello Sport, le regole accettate dal Comitato tecnico scientifico potrebbero prevedere lezioni individuali in palestra e 10 metri quadrati per persona in piscina
Il 2021 all'ippodromo di Vinovo riparte mercoledì 10 febbraio
Sette le corse in programma, tra cui un interessante Quinté
Riaprire o no? Il sistema neve torinese teme l'ultima beffa: "Perso il 90% del fatturato. Gli stranieri non arriveranno per le settimane bianche"
In attesa di capire se e quando si potrà riaprire, le strutture alberghiere delle Valli Olimpiche fanno i conti. Borio: "Servono subito ristori adeguati, altrimenti le montagne rischiano la desertificazione".
Grugliasco continua a esultare: nuovo successo per Alessandro Ossola. E adesso rotta sul Dubai, per arrivare a Tokyo
L'atleta paralimpico ha migliorato il suo record sui 60 metri indoor agli ultimi Italiani e dal 6 al 14 febbraio si misura con i campioni del meeting internazionale di atletica paralimpica con l'obiettivo sui Cinque Cerchi
Via il Club di Scherma da Villa Glicini: presto un bando per la nuova concessione
L'assessore allo sport Finardi: "Continuerà a essere casa della scherma". Poco chiaro il destino degli attuali soci: "Questione tecnica. Rimangano lì finché sarà loro permesso"