Scuola e formazione - 29 ottobre 2019, 09:00

Franco Nembrini ospite all'Istituto Sant'Anna: "Riscoprire l'origine che genera la famiglia"

Grande successo per il primo appuntamento di un ciclo di incontri organizzato dal Centro Volontariato Torino presso l'istituto Sant'Anna: confronto tra il professor Nembrini e le famiglie

Franco Nembrini ospite all'Istituto Sant'Anna: "Riscoprire l'origine che genera la famiglia"

Riscoprire l'origine che genera la famiglia. E' questo il tema affrontato dal professore Franco Nembrini durante l'incontro avvenuto giovedì 24 ottobre presso l'istituto Sant'Anna. Nembrini, con i tanti genitori e ragazzi venuti ad ascoltarlo e incontrarlo, ha letteralmente riscoperto l'importanza della famiglia nel percorso educativo e non solo, nella vita di tutti i giorni.

Negli ultimi tempi infatti, la famiglia è più che mai al centro del dibattito pubblico. Ta calo demografico, mancanza di lavoro e lo smarrimento del senso della vita, la crisi vissuta dalla famiglia può invece diventare un'opportunità per riscoprire la bellezza e l'importanza del nucleo famigliare.

"Abbiamo parlato di famiglia ed educazione. Vi è molta preoccupazione e curiosità per questa emergenza educativa" spiega Nembrini. "Quel che dico non l'ho imparato dai libri - prosegue il professore - è l'esito di anni di esperienza. Ho visto tanta educazione nella mia vita, per quanto è possibile ne ho raccontata un po' questa sera". Il ruolo di Nembrini, tra l'altro, è stato riconosciuto da Papa Francesco, che l'ha inserito nel decastero per testimoniare il valore della famiglia nel mondo: "Tra una decina di giorni andrò in Vaticano, è stata una sorpresa grande, vediamo in che modo potrò essere utile al Santo Padre". Sull'importanza di istituti come il Sant'Anna, Nembrini ha le idee chiarissime: "Scuole come questa devono mostrare un pezzo di paradiso dove sembra che speranza non ce ne sia più".

I prossimi incontri si svolgeranno il 7 novembre, alle ore 20:45, con il dottore Alberto Reggiori, e giovedì 12 dicembre, alle ore 20:45, con il professor Carmine Di Martino.

Contatti
011 5166511
info@istituto-santanna.it
www.istituto-santanna.it
Via A. Massena, 36
10128 Torino

Questo prodotto è un servizio gratuito del CSV Vol.To

Informazione Pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU