La cucina piemontese risulta essere sempre in testa alle preferenze di chi prenota a Torino quando si tratta di mangiare fuori.
In testa alla classifica delle tipologie che stanno ricevendo più coperti in questa prima fase del TheFork Festival, regnano incontrastati i ristoranti che propongono i grandi classici della tradizione.
Fra i più prenotati, Salumerie Falchero, un bistrot nato da poco, ma sulle fondamenta di un’istituzione della gastronomia torinese, le antiche Salumerie Falchero.
Il menù si ispira ai piatti preparati da secoli nelle cucine della città: i Langaroli al sugo di arrosto, la trippa alla Savoiarda e il brasato, cucinato come solo in un'antica salumeria si può fare, ovvero a regola d'arte.
Sulla scia di questo successo, anche la Trattoria Piemontese di Via Napione che lega il suo nome agli gnocchi alla Val Varaita preparati solo con patate e farina. Ma a sorpresa, in questa costellazione di proposte piemontesi DOC, comincia a splendere anche la stella che arriva dall'Oriente.
Il Duae, un ristorante giapponese dall'anima italiana, al punto che - fra le proposte dello Chef Gabriele Locatelli - quella che riscuote maggiore successo è l'innovativo Mario's Roll, un involtino croccante di salmone, formaggio cremoso e tobiko. Un occhio all'innovazione anche in cucina dunque, ma con il palato sempre alla ricerca della qualità e del savoir faire culinario locale. (c.s.)