Eventi - 08 aprile 2016, 11:51

Tre giorni di degustazioni: "Vinopoli - La città del Vino", dal 15 aprile al 45° Nord

Degustazioni enologiche e culinarie, con stand e artisti di strada a Moncalieri

Tre giorni di degustazioni: "Vinopoli - La città del Vino", dal 15 aprile al 45° Nord

"Vinopoli - La città del Vino" nasce con l'intento di valorizzare i migliori vini del nostro paese. Dal 15 al 17 aprile una tre giorni per degustare le eccellenze enologiche insieme ai migliori prodotti gastronomici nostrani, alla scoperta della vera tradizione culturale e culinaria che ogni singola regione della nostra penisola ha da offrire.

Da venerdì a domenica, dalle 10.00 alle 23.00, un giro d’Italia tra sapori genuini, tradizioni, cultura e artisti di strada in 21 stand, ognuno dedicato a una singola regione italiana con le sue eccellenze enogastronomiche. Due stand saranno dedicati al territorio piemontese.

Le degustazioni enologiche e culinarie avverranno attraverso dei gettoni appositamente creati per l'evento chiamati "Bacco", in onore del dio romano del vino. I Gettoni "Bacco", acquistabili presso l’Infopoint all’ingresso, potranno essere utilizzati liberamente in tutti gli stand Vinopoli.

Sempre presso l’Infopoint potrà essere ritirata la speciale tracolla Vinopoli che contiene un calice realizzato con uno speciale materiale infrangibile, ogni partecipante avrà quindi sempre a disposizione il suo calice personale, con cui degustare tutti i vini proposti durante l'evento.

Vinopoli non è solo degustazioni ma anche cultura, ci saranno inoltre: cinque stand con prodotti gastronomici dove i nostri operatori guideranno i visitatori alla scoperta del giusto abbinamento tra cibo e vino.

Inoltre a disposizione dei visitatori, cinque stand dedicati alla storia della vinificazione attraverso una mostra espositiva che racconterà le origini della vendemmia per arrivare a spiegare come il vino ha acquistato l’importanza odierna nella cultura occidentale.

CS

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU