Il 29 aprile 2015 il Consiglio Regionale ha approvato un Ordine del Giorno del MoVimento 5 Stelle (prima firma Federico Valetti) che impegnava la Giunta a dedicare risorse per lo sviluppo di un abbonamento a prezzo ridotto per gli studenti delle scuole superiori, come avviene già nelle aree urbane del Piemonte. Successivamente, un atto di indirizzo con contenuto simile, proposto questa volta da un esponente della maggioranza, è stato approvato il 29 settembre 2015.
A metà febbraio L’Assessore Balocco, sollecitato da un’interrogazione presentata dal consigliere Frediani, in merito allo sviluppo di un abbonamento regionale per gli studenti delle scuole superiori assicurava un intervento, in tempi brevi, esteso addirittura ai giovani sotto i 25 anni, indipendentemente dal fatto che siano studenti o no, e su tutto il territorio piemontese.
“Questo - affermava l’assessore - si potrebbe generalizzare su tutto il territorio piemontese e anche sul sistema Trenitalia in tempi relativamente brevi. Stiamo lavorando su questo. Ovviamente terremo sempre in considerazione le vostre sollecitazioni e vi daremo notizie, spero nel più breve tempo possibile”.
Non ci risulta che gli impegni della Giunta siano stati mantenuti. Ad oggi, con l’apertura delle scuole, le famiglie non hanno trovato risposta alla loro richiesta di aiuto e il costo dell’abbonamento continua a gravare sul bilancio familiare senza alcuna possibilità di acquisto a prezzo agevolato. Non possiamo permettere che si continui a ignorare il problema e per questo motivo nella seduta di Consiglio di domani chiederemo all’assessore Balocco di prendere una posizione chiara, seppur tardiva, sul tema.
Francesca Frediani, Consigliere regionale M5S Piemonte
Federico Valetti, Consigliere regionale M5S Piemonte





