Attualità - 13 settembre 2016, 11:59

Fischi, bandiere e slogan davanti a Palazzo Lascaris dei lavoratori Edisu per dire a voce alta "Mai più senza stipendio"

Alcune decine di lavoratori Edisu hanno protestato questa mattina davanti a palazzo Lascaris, sede del consiglio regionale del Piemonte, in via Alfieri a Torino

Fischi, bandiere e slogan davanti a Palazzo Lascaris dei lavoratori Edisu per dire a voce alta "Mai più senza stipendio"

Alcune decine di lavoratori Edisu hanno protestato questa mattina davanti a palazzo Lascaris, sede del consiglio regionale del Piemonte, in via Alfieri a Torino. Il presidio si è formato alle 9.30 ed è proseguito per tutta la mattina. Per terra sono stati esposti striscioni.

Si tratta di personale amministrativo e addetti alle pulizie e al servizio mensa delle residenze universitarie torinesi. In totale 75 persone a Torino assunte da Residence Luciani, una srl romana che gestisce in appalto le residenze universitarie. "Siamo senza stipendi da tre mesi" spiega Stefano Capello di Flaica Uniti Cub, che aggiunge: "È il quinto sciopero che organizziamo in un anno, i problemi di pagamento c'erano già stati altre volte".

Tra i manifestanti anche alcuni rappresentanti degli studenti dell'Edisu, che, insieme ai lavoratori, hanno chiesto un incontro sia al presidente del consiglio regionale del Piemonte Mario Laus sia al prefetto. "Residence Luciani ed Edisu - c'è scritto in uno dei volantini distribuiti - sostengono che la responsabilità sarebbe di Equitalia che ha bloccato i conti della ditta. Di fatto però ci sono più di cinquanta lavoratrici e lavoratori che da maggio non ricevono più lo stipendio".

Tra le residenze in cui operano gli assunti della Luciani c'è anche quella di via Verdi, al centro di una polemica alcuni anni fa per la mancata ristrutturazione, poi iniziata e proseguita nei mesi scorsi.

Ogni anno centinaia di studenti, tra cui molti stranieri, vivono nelle strutture Edisu torinesi. A loro tutte le persone che lavorano nelle strutture hanno chiesto di manifestare solidarietà partecipando alle prossime proteste.

Elisa Sola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU