Molta acqua è passata sotto i ponti da quando negli anni Novanta nacque l'Asm, la società multiservizi del Comune di Settimo Torinese, a cui un concordato evitò, nel 2013, un crack con un buco di 137 milioni di euro. Fu senz'altro tra le prime aziende municipalizzate della Penisola e, da allora, molte altre a Settimo ne sono nate, cresciute, assorbite o chiuse definitivamente.
Oggi l'Azienda del Comune di Settimo con la A maiuscola si chiama Patrimonio Città di Settimo Torinese srl e, nei giorni scorsi, è stata ufficializzata l'assunzione del super dirigente che andrà a guidarla. Si chiama Teresio Asola, già in Asm, e a lui andrà un compenso di 70 mila euro lordi.
Asola, nato nel 1960 e proveniente dall'Albese, laureato in lettere con una tesi su George Orwell, è anche un apprezzato scrittore, autore di avvincenti romanzi storici. La sua assunzione è stata fortemente criticata dal Movimento 5 Stelle, con il suo capogruppo Massimo Del Vago, che ha annunciato un'interpellanza che sarà presentata al prossimo Consiglio comunale. Asola sarà chiamato a vigilare sull'attività di un'altra società controllata dall'amministrazione comunale, l'azienda consortile Manutenzione Urbana.
Un'assunzione, quella del super dirigente settimese, che secondo i pentastellati appare “troppo onerosa per l'attuale bilancio della società e del tutto ingiustificata in un momento in cui in tutte le aziende controllate dal Comune, degli ultimi anni, non sono mai mancati contratti di solidarietà e riduzioni di orario del personale per arginare la crisi. Tutto nel totale silenzio del sindaco Fabrizio Puppo”.