Attualità - 17 settembre 2016, 07:30

Donare il midollo non crea danno e può salvare una vita. lo si spiegherà in 18 Città Piemontesi da oggi

Per informare e incrementare il numeri di iscritti al Registro dei donatori di midollo, iniziative in tutto il Piemonte

Donare il midollo non crea danno e può salvare una vita. lo si spiegherà in 18 Città Piemontesi da oggi

Partirà oggi, sabato 17 settembre, ad Alessandria in Via  Martiri il progetto Nazionale di informazione e iscrizione al Registro dei Donatori di cellule del midollo osseo MATCH IT NOW che terminerà il 1 Ottobre.

L’evento è promosso dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Centro Nazionale Trapianti, dal Centro Nazionale Sangue, dal Registro IBMDR e dalle federazioni ADMO e ADOCES, e rientra nella più ampia cornice del secondo World Marrow Donor Day (la giornata mondiale del donatore di midollo osseo), che sarà celebrato in tutto il mondo  proprio il 17 settembre 2016.

Nel corso di MATCH IT NOW si alterneranno su tutto il territorio piemontese e  italiano eventi, manifestazioni e iniziative con l’obiettivo di informare correttamente i cittadini sulla donazione delle cellule staminali emopoietiche e di consentire l’arruolamento di nuovi donatori, a favore dei pazienti affetti da tumore del sangue per i quali sia necessario sottoporsi a trapianto da donatore compatibile.

Il trapianto da donatore sano delle cellule del midollo osseo è la terapia salvavita per molti tumori del sangue: si calcola che solo in Italia si aprano oltre 1.600 richieste all’anno di donatori in Banca Dati. Ciò che rende estremamente difficoltosa la speranza di  reperire il “donatore giusto”, ossia  compatibile  geneticamente con il paziente, è la  probabilità statistica (calcolata in 1:100.000) che  questo accada.

Questa la ragione dell’esistenza della Banca Dati: un enorme data base che raccoglie la genetica di chi desidera donare. A oggi, solo la metà dei pazienti giunge a trapianto: solo un incremento del numero di donatori permetterà di avere sempre più vite salvate.

Affinché siano realizzabili sempre più trapianti e, di conseguenza, sempre più tumori del sangue possano essere sconfitti, dal 17 Settembre al 1 Ottobre, i volontari ADMO, accompagnati dai clown di Corsia di VIP Italia Onlus, dall’Associazione Ehi, tu! Hai midollo? e molti altri partner saranno disponibili nelle piazze di 17 città Piemontesi a spiegare quanto sia importante questa scelta,  illustrare la  semplicità dell'iscrizione (sono sufficienti un con colloquio medico ed un tampone di saliva/prelievo di sangue), delucidare gli aspetti della  tutela sanitaria e il nuovo metodo di donazione da sangue periferico e, soprattutto,  permettere a chi lo desidera (se fra i 18/35 anni, in buona salute e con peso maggiore di 50 Kg) di iscriversi al Registro.

Il  progetto MATCH IT NOW si svolgerà

In provincia di Torino

Ivrea in Piazza Ottinetti (24 Settembre) - Pinerolo in Piazza Facta (24 Settembre) - Settimo Torinese in Piazza della Libertà (24 Settembre) - Susa in Piazza della Repubblica (24 Settembre) - Torino in Piazza Vittorio Veneto (24 e 25 Settembre)

In provincia di Alessandria:
Alessandria Via Martiri (17 Settembre) – Acqui Terme Piazza Italia (24 Settembre) – Casale Monferrato Piazza Mazzini (24 Settembre) – Novi Ligure Viale Saffi (1 Ottobre) – Tortona (1 Ottobre)

In provincia di Asti:

Asti Piazza San Secondo (24 Settembre)

In provincia di Biella

Biella c/o Centro Commerciale Gli Orsi (24 Settembre)

In provincia di Cuneo

Mondovì in Corso Statuto (24 Settembre) - Saluzzo in Piazza Vineis (24 Settembre)

 

In Provincia di Novara

Borgomanero in Piazza Martiri (24 Settembre)

In provincia di Verbania

Verbania in Piazza Ranzoni (24 Settembre)

 

In provincia di Vercelli

Vercelli in Via Cavour (24 Settembre)

 

 

 Info: www.admopiemonte.org – tel 0121-315.666

 

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU