Eventi - 19 settembre 2016, 18:07

Terra Madre Salone del Gusto: l’eccellenza torinese nella Piazza dei Maestri

Dal 22 al 26 settembre l'appuntamento per i golosi

Terra Madre Salone del Gusto: l’eccellenza torinese nella Piazza dei Maestri

 

Per la prima edizione del Salone del Gusto diffuso in città, la Camera di commercio di Torino ha voluto dedicare un’intera piazza all’eccellenza dei Maestri del Gusto di Torino e provincia, i migliori esponenti dell’enogastronomia torinese selezionati insieme a Slow Food e al proprio Laboratorio Chimico.

Si tratta di piazzale Valdo Fusi che dal 22 al 26 settembre sarà ribattezzata Piazza dei Maestri del Gusto e sarà animata da una quarantina di stand ricchi di proposte, assaggi e novità che i visitatori potranno scoprire e acquistare da mezzogiorno fino a mezzanotte, nel cuore di Torino, in un ideale centro del Salone, che dal grande allestimento del Parco del Valentino spazia fino a piazza San Carlo e piazza Castello.

Aziende agricole, gelatieri, pasticceri, liquorerie, case da tè, casari, formaggiai, viticoltori, pastifici, ecc: quasi tutte le 26 categorie dei Maestri del Gusto saranno presenti nella Piazza, con un susseguirsi di appuntamenti e attività studiate appositamente per il pubblico italiano e straniero. Degustazioni, curiosità e anche abbinamenti tra i prodotti dei Maestri, troveranno il loro palco nello stand della Camera di commercio in un continuo susseguirsi di incontri che renderanno la Piazza dei Maestri del Gusto uno tra i luoghi imperdibili della manifestazione.

Nella piazza saranno presenti anche associazioni, enti e istituzioni, e gli incubatori di imprese dell’Università degli Studi e del Politecnico che ospiteranno le start up di settore. Inoltre, in collaborazione con Slow Food Piemonte, ulteriori incontri e iniziative avranno luogo nel piazzale, presso Open Baladin, Jazz Club Torino, Magazzini Oz e lo spazio Lavazza allestito presso l’ex Borsa Valori.

 

http://www.to.camcom.it/quadernicif

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU