Quali sono le cose che i torinesi sopportano di meno in palestra?
È la domanda a cui Myprotein ha cercato di dare risposta con un sondaggio lanciato attraverso i canali social e via mail nei mesi di Giugno e Luglio 2016.
Fondata nel 2004, Myprotein è l’azienda di nutrizione sportiva leader in Europa, con più di 2500 integratori e vitamine di alta qualità, nonché una vasta linea di abbigliamento dedicata a una varietà di attività sportive ed esigenze di fitness, che opera attualmente attraverso 50 siti web e commercia i suoi prodotti in 192 paesi del mondo attraverso Europa, America, Asia-Pacifico e Medio Oriente.
Myprotein lavora a stretto contatto con la ALS Worldwide, una società specializzata in test farmaceutici, al fine di garantire che tutti i prodotti superino gli standard di sicurezza internazionali.
Tornando alo studio, questo ha coinvolto un totale di 3.465 rispondenti, residenti a Torino e in altre città italiane, a cui è stato chiesto di scegliere un massimo di 3 opzioni tra le 9 proposte, per un totale di oltre 9 mila risposte.
A guidare la classifica generale dei comportamenti più detestati dai frequentatori dei centri sportivi italici sono:
- gli attrezzi lasciati in giro e non rimessi al loro posto: 19,3%,
- le persone senza asciugamano: 18,7%,
- quelli che non usano il deodorante: 11,%.
Tuttavia, gli amanti del fitness del capoluogo Piemontese hanno espresso tolleranza zero per la mancanza di igiene e per chi disturba gli altri parlando ad alta voce. Queste sono risultate essere infatti le risposte più votate:
- le persone senza asciugamano,
- quelli che non usano il deodorante,
- chi parla ad alta voce durante l’allenamento.
Tutti i dettagli della ricerca, i risultati e l’infografica riassuntiva sono disponibili sul sito ufficiale di Myprotein Italia http://www.myprotein.it/thezone/allenamento/le-cose-che-gli-italiani-non-sopportano-in-palestra-ricerca-myprotein/