La Scuola Holden ospiterà dal 22 al 25 settembre 2016 l’International Conference on Creative Writing and Storytelling. L’evento è realizzato in collaborazione con EACWP (European Association of Creative Writing Programmes), la rete che riunisce tutte le principali scuole europee di scrittura creativa, ed è aperto a chiunque si occupi dell’insegnamento delle tecniche di narrazione, a chi svolge professioni legate allo storytelling e alla creatività, inclusi scrittori, editori, critici e studenti.
I docenti che interverranno alla conferenza sono più di cinquanta, provengono da più di venti Paesi, e sono state coinvolte moltissime scuole e università di tutta Europa.
Giovedì 22 settembre, alle 18:30, la conferenza verrà aperta da Mauro Berruto, ex CT della nazionale di volley maschile e attuale amministratore delegato della Scuola Holden, insieme a Martino Gozzi, direttore didattico della Scuola.
L’obiettivo della conferenza è quello di riuscire a creare una rete di contatti interessanti e promuovere uno scambio di buone pratiche e metodologie didattiche, facendo incontrare insegnanti e scuole che condividano diversi metodi educativi. Al tempo stesso, i laboratori e le attività proposte vogliono stimolare l’immaginazione dei partecipanti e lanciare nuove sfide pedagogiche connesse all’insegnamento delle tecniche di storytelling.
Oltre agli interventi sui temi più disparati (dalla condivisione sui social network di memorie di guerra alla sperimentazione del racconto orale collettivo, fino all’uso della musica come strumento narrativo), ci saranno workshop, microfoni aperti e letture. Una parte della conferenza sarà dedicata anche alla riflessione sul tema Europe: the Sequel, per cercare di immaginare insieme una nuova svolta alla trama della storia europea.
Il programma completo e gli abstract di tutti gli interventi si trovano su scuolaholden.it/main-activities-iccws2016
La conferenza è aperta al pubblico, tutte le attività si svolgeranno in inglese; il modulo e i costi di iscrizione sono online su scuolaholden.it/fees-iccws2016, oppure si può scrivere direttamente a europe@scuolaholden.it





