Eventi - 01 ottobre 2016, 15:35

La scienza incanta grandi e piccini: successo a Torino per la "Notte dei ricercatori" (FOTO)

Tantissimi laboratori, esperimenti e giochi hanno animato le vie e piazze di Torino

La scienza incanta grandi e piccini: successo a Torino per la "Notte  dei ricercatori" (FOTO)

Successo per la “Notte dei ricercatori” che si è svolta ieri sera a Torino, in contemporanea ad altre capitali estere. Più di 1000 ricercatrici e ricercatori sono scese in campo per raccontare, tramite esperimenti, giochi, mostre e test di prototipi adatti a un pubblico di ogni età,  i segreti del mondo scientifico.

Bambini e ragazzi hanno potuto giocare con la ricerca già dal mattino, grazie alle attività speciali per le scuole al Xké? Il laboratorio della curiosità e con lo spettacolo di Maurizio Bertolini Chi ha paura della matematica? presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale.

Nelle varie piazze di Torino sono stati allestiti decine di mini-laboratori, dedicati ai diversi settori della scienza, dalla fisica, alla matematica, alla chimica, sino ad arrivare al gusto. Le vie della città sono state percorse dallo storico tram con gli esperimenti itineranti. Novità di quest’anno Coderdojo, il laboratorio di programmazione allestito in Rettorato.

Aperti poi in via straordinaria il Museo di Anatomia Umana, Museo Lombroso e al Museo della Frutta, l’Archivio Storico, la Biblioteca Storica di Ateneo “Arturo Graf” e il Museo Egizio, che per la prima volta ha partecipato alla Notte Europea dei Ricercatori.  Al Museo Egizio inoltre uno speciale allestimento dedicato alla ricerca, che ha svelato “le quinte” del celebre istituto.

 

Il quotidiano online Torinoggi.it era media partner dell'evento.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU