C'è chi dopo una vita spesa in fabbrica, ha scelto di fare volontariato, chi ha dedicato la vita all'insegnamento, chi è diventato missionario in Africa.
Sono queste alcune delle storie dei 15 nonni premiati oggi in Sala Rossa, nell'ambito della XV edizione dell'iniziativa "In silenzio per gli altri".
"Sono uomini e donne che, cessata ormai da anni l'attività lavorativa", -ha spiegato Margherita De Andreis Keller, Presidente Consiglio dei Seniores-"hanno scelto d'impegnare a beneficio degli altri il loro tempo, da soli od in un ambito associativo, in mille lavori di volontariato-socio assistenziale, culturale e organizzativo esercitando la loro generosità, intelligenza e altruismo al servizio del prossimo nel silenzio e nell'ombra".
"Noi", ha commentato il Presidente del Consiglio Fabio Versace,"noi dobbiamo cercare di avere basi solide. Per farlo penso che bisogna partire da un passato solido, che le persone presenti in questa stanza ben rappresentano".
A ricevere il premio:
- Clotilde Ajello Caretti (Associazione Parkinsoniani);
- Orazio Alu' (Anziani ex GFT);
- Maria Luisa Bibollet (Teknotre);
- Grazie Cardile (Movimento Diocesano);
- Alessandro Corona (Anziani Michelin);
- Franco Filippo (Consulta persone in difficoltà);
- Giuliana Fresia (Cida Piemonte);
- Giuseppe Gallo (Seniores Telecom);
- Giovanni Gonzo (Avo);
- Sergio Gurlino (Volontariato Cottolenghino);
- Vincenzo Misitano (Manageritalia);
- Paolo Paganotto (SAMCO Onlus);
- Domenico Palmieri (Istituto "Ilaria Alpi");
- Vincenzo Petrone (Ugaf);
- Fausto Sorra (Seniores Comune di Torino)