Attualità - 05 ottobre 2016, 13:28

Election Days 2016: comunicazione politica e strategia elettorale all’Università di Torino

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre presso la Sala lauree Blu del Campus Luigi Einaudi di Lungo Dora Siena, 100

Election Days 2016: comunicazione politica e strategia elettorale all’Università di Torino

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre presso la Sala lauree Blu del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100) si tiene la terza edizione di Election Days, il workshop di alta formazione nel campo della comunicazione politica e della strategia elettorale.

51 partecipanti suddivisi in gruppi di lavoro dovranno ideare, progettare, concettualizzare e vincere una vera campagna elettorale applicando le conoscenze e le abilità messe a disposizione da alcuni fra i maggiori professionisti del settore.

I temi dell’edizione di quest’anno sono:

  • il messaggio: costruire il messaggio partendo dall’analisi dei dati
  • la mobilitazione data driven nelle campagne elettorali.

Election Days è rivolto studenti e laureati, professionisti che lavorano nella comunicazione, persone che fanno parte o hanno fatto parte di staff di comunicazione di candidati, candidati o rappresentanti politici che siano interessati ad acquisire competenze di comunicazione politica, persone che lavorano o collaborano con partiti politici.

All’edizione del 2016 interverranno esperti italiani e internazionali: Matthew Elliott (Chief Executive Vote Leave nella campagna per la Brexit), Guillaume Liégey (National Field Director della campagna presidenziale di François Hollande), Fabrizio Masia (Partner e Direttore Generale della Società di ricerche EMG Acqua), Stefano Origlia (Senior Adviser Agenzia Public), Giovanni Diamanti (Quorum), Caterina Pregliasco (Quorum), Laura Bononcini (Head of Policy di Facebook Italia), Simona Ercolani (Campaign Manager “Basta un Sì” e Ceo di Stand By Me), Mauro Ferrari (Creativo), Aldo Tanchis (Copywriter), Simone Bressan (Blogger e digital strategist Stefano Parisi).  
Il workshop è organizzato e promosso dal Corso di laurea magistrale in Comunicazione Pubblica e Politica dell’Università di Torino, dall’Osservatorio sulla Comunicazione Politica e Pubblica del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, dalle agenzie di comunicazione politica Quorum sas e YouTrend.

Informazioni e programma dettagliato su www.election-days.it  

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU