Economia e lavoro - 05 ottobre 2016, 17:50

Coldiretti Piemonte plaude alla delibera per il miglioramento dei pozzi irrigui

Prorogata fino al 2021 la scadenza

Coldiretti Piemonte plaude alla delibera per il miglioramento dei pozzi irrigui

Prorogata fino al 2021 la scadenza, fissata precedentemente entro fine anno, per dare la possibilità, con un lasso temporale più lungo, di migliorare o sostituire i vecchi pozzi miscelanti, ristrutturandoli per evitare di mettere in comunicazione le falde.

La Regione Piemonte investirà 2.250.000 euro per ottimizzare il sistema dei pozzi irrigui consentendone lo scavo di nuovi, realizzati con tecniche moderne che permettono di evitare travasi d’acqua e di eventuali sostanze inquinanti fra le diverse falde.

“Una proroga necessaria, ottenuta in seguito al lungo lavoro svolto dalla nostra Organizzazione, perché il miglioramento dei pozzi agricoli richiede un tempo piuttosto lungo”, spiega Delia Revelli presidente di Coldiretti Piemonte.

“Ora attendiamo che la Regione pubblichi al più presto i bandi per erogare i contributi di finanziamento al fine di mettere a norma e rendere più funzionali i pozzi attuali  – sottolinea Bruno Rivarossa Delegato Confederale – Le nostre imprese, così, potranno contribuire maggiormente alla tutela dell’ambiente e del territorio apportando interventi di rinnovamento e ammodernamento”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU