Con la partecipazione di oltre 1.000 insegnanti in tutte le 11 tappe del road show in Piemonte e Valle d’Aosta, si è conclusa oggi a Grugliasco la presentazione del progetto Diderot 2016/2017, realizzato dalla Fondazione CRT. A chiudere il “viaggio” è stato il vice Segretario Generale della Fondazione CRT Annapaola Venezia.
“La ricca offerta formativa del Diderot ha raccolto l’interesse e l’entusiasmo sia degli insegnanti, sia dei protagonisti della società civile che operano fuori dalle aule – ha affermato il vice Segretario Generale della Fondazione CRT Annapaola Venezia –. È la dimostrazione di come questo progetto sappia ‘parlare’ una lingua comune a tutti, rinnovarsi e crescere al passo con i tempi. L’appuntamento è ora con il click day di lunedì 10 ottobre, quando apriremo le iscrizioni alle scuole”.
Grazie al Diderot, quest’anno oltre 120.000 ragazzi tra i 6 e i 20 anni parteciperanno gratuitamente, con modalità moderne e appassionanti, a workshop, laboratori, video-lezioni, visite, seminari, incontri-dibattiti con esperti e testimonial, e perfino concerti e rappresentazioni teatrali. Economia, imprenditorialità, astronomia, astrofisica, agroalimentare, una grammatica “fantastica” a misura di bambino e percorsi di alternanza scuola-lavoro sono alcune delle novità di quest’edizione.
Le iscrizioni al progetto Diderot si potranno effettuare a partire dalle ore 14 di lunedì 10 ottobre sul sito www.fondazionecrt.it.