Attualità - 12 ottobre 2016, 10:50

Giovedì 13 ottobre si inaugura la nuova ala per l’accoglienza e i nuovi alloggi dell’Istituto Alfieri-Carrù Onlus

Si tratta del progetto housing realizzati grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo

Giovedì 13 ottobre si inaugura la nuova ala per l’accoglienza e i nuovi alloggi dell’Istituto Alfieri-Carrù Onlus

Alle ore 18 di giovedì 13 ottobre l’Istituto Alfieri-Carrù Onlus di via Accademia Albertina 14 apre le sue porte per inaugurare la nuova ala per l’accoglienza e i nuovi alloggi del progetto housing realizzati grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo e arredati con il contributo della Fondazione CRT.

L’Istituto vanta una storia lunga 179 anni e da sempre è fedele alla sua vocazione di investire tutte le sue potenzialità nell’educazione, integrazione e formazione al lavoro di giovani con disagi di diversa origine.

Alle ore 18 i visitatori e le autorità saranno accolti e guidati nei nuovi spazi con l’accompagnamento dell’Orchestra Fiati giovanile Giovanni XXIII di Pianezza; dalle ore 18,30 alle ore 19,30 ci saranno i saluti e la presentazione delle finalità e dei progetti dell’Istituto e dalle ore 19,30 alle ore 20,30 seguirà il brindisi curato dalla Fondazione Difesa Fanciulli onlus e all’interno della cappella, il “Te Deum” di A. Salieri eseguito dall’Accademia Corale Stefano Tempia onlus concluderà l’openday.

“Il progetto dell’Istituto Alfieri-Carrù Onlus è stato sostenuto dal Programma Housing della Compagnia di San Paolo sia per le opere di adeguamento delle unità abitative e degli spazi comuni sia per il progetto di accompagnamento. La Fondazione ha creduto in questo progetto perché mira a migliorare le opportunità abitative di persone in situazione di vulnerabilità economica e/o sociale e nello stesso tempo a sviluppare esperienze abitative innovative. Consideriamo l'abitare come un ambito fortemente connesso con altre dimensioni della vita quotidiana (lavoro, socialità, ecc.) e pensiamo alla casa come luogo di interazione tra le persone che la abitano ed epicentro di relazioni con il contesto in cui essa si inserisce”dichiara Francesca Vallarino Gancia, Consigliere della Compagnia di San Paolo”.

“Il contributo della Fondazione CRT ha consentito di arredare i nuovi alloggi del progetto housing dell’Istituto Alfieri-Carrù Onlus. La Consigliera di Amministrazione della Fondazione CRT, Cristina Giovando ha affermato: Si tratta dell’ultimo tassello di un lungo percorso avviato nel 2003, che ha consegnato alla città un punto di riferimento, un luogo di incontro e di concreto sostegno sociale e culturale alle fasce più deboli della società, ‘costruito’ grazie alla sinergia delle associazioni, delle fondazioni, degli enti protagonisti del territorio”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU