L’Assemblea dei Soci di Amiat, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Maurizio Magnabosco, ha preso atto delle nomine a Consiglieri ai sensi dell’articolo 2449 del Codice Civile e dell’art. 21, comma 2, del vigente statuto, da parte del Socio Pubblico (Città di Torino, per il tramite di FCT Holding SpA) di Lorenzo Bagnacani (designato altresì alla carica di Presidente) e di Christian Aimaro.
Il Consiglio di Amministrazione di Amiat risulta ora così composto: Lorenzo Bagnacani (Presidente), Gianluca Riu (Amministratore Delegato), Eleonora Costa, Gianluca Paglia e Christian Aimaro Consiglieri.
L’Assemblea ha espresso un vivo ringraziamento al Presidente uscente Maurizio Magnabosco per lo straordinario impegno manageriale profuso nel corso dei suoi dieci anni di attività all’interno del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda, prima nella veste di Amministratore Delegato successivamente in quella di Presidente.
Di seguito il commento del Presidente di Iren Paolo Peveraro
"L’Assemblea dei Soci Amiat ha nominato oggi Presidente Lorenzo Bagnacani in sostituzione di Maurizio Magnabosco.
Si chiude dunque il secondo mandato del Presidente Magnabosco, già Amministratore Delegato di Amiat dal 2006 ai primi mesi del 2013.
Desidero, a nome mio personale e di tutto il Gruppo Iren, ringraziare sentitamente Maurizio Magnabosco per la fondamentale opera di ammodernamento, crescita manageriale e valorizzazione degli asset aziendali che nel corso dei dieci anni trascorsi al vertice della società è riuscito, con competenza e passione, a portare in Amiat.
L’Amiat che noi oggi conosciamo è un esempio di eccellenza gestionale, un’azienda capace di produrre valore per il territorio ed utili per gli azionisti senza tralasciare efficienza e qualità di servizio. Un’azienda insomma gestita bene, il cui avvio di profondo cambiamento e di crescita industriale è coinciso con l’arrivo al vertice di Maurizio Magnabosco.
Una leadership che ha saputo valorizzare le grandi competenze manageriali già presenti in azienda, portare il necessario cambiamento organizzativo e soprattutto preparare nel migliore dei modi Amiat all’ingresso in una multiutility capace di valorizzarne le peculiarità e le riconosciute competenze nella gestione dei servizi ambientali.
Magnabosco, con la serietà e la dedizione professionale che da sempre caratterizzano la sua storia manageriale, ha saputo fin dall’inizio del suo primo mandato di Amministratore Delegato guardare con estrema lucidità al futuro del settore, anticipando molte delle svolte industriali che il mondo delle utility avrebbe intrapreso.
Oggi, se Iren può con orgoglio vantare risultati molto positivi nel settore dell’Ambiente è anche grazie all’apporto che l’Amiat, disegnata da Maurizio Magnabosco e dai manager che hanno lavorato con lui nella gestione dell’azienda, ha saputo portare all’interno del Gruppo.
Nel ringraziare ancora Magnabosco per il grande contribuito professionale e umano speso per la crescita di Amiat e del Gruppo Iren, rivolgo al nuovo Presidente Bagnacani un caloroso benvenuto ed i migliori auguri di buon lavoro".