Eventi - 20 ottobre 2016, 05:01

Paul Richard Gallagher, il "ministro degli Esteri" di Papa Bergoglio in visita a Ivrea

L'arcivescovo giungerà a Ivrea nel pomeriggio di venerdì 21

Monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati

Monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati

Sarà in visita a Ivrea, nel prossimo fine settimana, monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati. Volendo utilizzare termini a noi più familiari, potremmo definirlo il "ministro degli Esteri" di Papa Bergoglio.

L'arcivescovo Gallagher giungerà a Ivrea nel pomeriggio di venerdì 21 e in serata, alle 21, terrà al Teatro "Giacosa" una conferenza, a ingresso libero, sul tema "Vincere l'indifferenza per costruire la pace: l'appello di Papa Francesco alla comunità internazionale". 

Il presule presiederà poi la Santa Messa di sabato 22, alle 10,30 in Cattedrale, celebrata in onore del beato Taddeo McCarthy: vi prenderanno parte anche i rappresentanti delle Caritas diocesane, dal momento che al termine della funzione, alle 12, monsignor Gallagher impartirà la sua benedizione alla nuova Mensa di Fraternità realizzata dalla Caritas diocesana.

Ultimi appuntamenti eporediesi per l'arcivescovo, domenica 23: alle 10 la Messa al santuario del Monte Stella, seguita alle 11,30 da una sosta alla chiesetta di Sant'Antonio, sul luogo della morte del Beato Taddeo.

"Sua eccellenza monsignor Gallagher - spiega il vescovo di Ivrea, monsignor Edoardo Cerrato - ha accettato l'invito a essere con noi per onorare il Beato Taddeo McCarthy, morto qui a Ivrea il 24 ottobre 1492. In questo anno giubilare abbiamo voluto puntare l'attenzione su tre figure di grande significato per la chiesa eporediese. Innanzitutto San Gaudenzio, nativo di Ivrea e primo vescovo di Novara, dove ci siamo recati in pellegrinaggio nel gennaio scorso; quindi, in settembre, siamo stati a Saint Maurice, nel cantone svizzero del Vallese, dove si vuole siano stati martirizzati San Maurizio e molti suoi uomini della Legione Tebea, mentre altri, sfuggiti alle persecuzioni, si sarebbero dedicati all'evangelizzazione delle genti delle nostre montagne: qui in Canavese, in particolare, onoriamo San Besso. Ora è la volta di Taddeo McCarthy, vescovo irlandese per due volte spodestato dalle diocesi che gli erano state assegnate, e per due volte recatosi pellegrino a Roma, per ottenere dal Papa il riconoscimento dei propri diritti. Durante il secondo viaggio di ritorno, ormai gravemente malato, venne accolto nell'Ospedale dei Vigintiuno, nei pressi di Ivrea, dove si spense".

Monsignor Paul Richard Gallagher è nato il 23 gennaio 1954 a Liverpool. Ordinato presbitero 31 luglio 1977, presta servizio come viceparroco nella sua Diocesi. Inviato a Roma, consegue il dottorato in diritto canonico e perfeziona la formazione diplomatica presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica.

Entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede il 1º maggio 1984, ricopre incarichi in Tanzania, Uruguay, Filippine.

Il 18 agosto 2000 è nominato inviato speciale con funzioni di Osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo.

Viene nominato Nunzio Apostolico in Burundi da Papa Giovanni Paolo II il 22 gennaio 2004 e consacrato arcivescovo titolare di Hodelm il 13 marzo 2004 nella basilica di San Pietro in Vaticano dal cardinale Angelo Sodano.

Il 19 febbraio 2009 Papa Benedetto XVI lo nomina Nunzio Apostolico in Guatemala. Dall’11 dicembre 2012 è Nunzio in Australia.

L’8 novembre 2014 Papa Francesco lo richiama a Roma, nella Segreteria di Stato, nominandolo Segretario per i Rapporti con gli Stati.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU