Cultura e spettacoli - 21 ottobre 2016, 17:00

A Palazzo Birago la mostra di Livio Politano

Le opere trasmettano al cultore una poetica fonte spontanea della sua particolare personalità interpretativa

A Palazzo Birago la mostra di Livio Politano

Livio Politano “torna” nella amata Torino con una mirabile rassegna dove le opere, scelte tra la produzione più significativa, campeggiano nelle storiche sale di Palazzo Birago di Vische trasmettendo al cultore una poetica fonte spontanea della sua particolare personalità interpretativa.

Quella che si esprime in lanci, grovigli, picchiate, futuristici tratteggi sismici, tensioni, esplosioni o metafisiche cittadelle di cerchi, mura, nuvole e cieli che sottolineano un incedere pieno di dinamismo, di energia della pennellata, di definizione per linee forza e di volumi, di incastri compositivi nonchè di un gusto cromatico nelle variazioni su un colore unico e nella sovrapposizione di coraggiose velature di sconcertante attualità. Lavori ricchi di effetti elasticizzanti e di fantasmi architettonici, dove lo spazio è scompaginato attraverso l’uso dei pieni e dei vuoti che riportano a piani di prospettiva rinascimentale e dove la decostruzione della realtà rivela, infine, la grande capacità “costruens” che traspare dalla pluridirezionalità dei punti di vista. 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU