Eventi - 21 ottobre 2016, 15:00

La tettoia dell'Orologio festeggia un secolo: domenica tanti eventi

La struttura, edificata nel 1916, accoglie al suo interno i banchi dei prodotti alimentari

La tettoia dell'Orologio festeggia un secolo: domenica tanti eventi

La tettoia dell’Orologio di Porta Palazzo compie cent’anni. Per questo motivo domenica 23 e giovedì 27 anni sono state organizzate tante iniziative per festeggiare questo secolo di vita.

La struttura, eretta nel 1916 con nome di Padiglione IV, rappresenta un tipico esempio di architettura dell’epoca. L’edificio, che accoglie al suo interno i banchi dei prodotti alimentari, rappresenta sicuramente un simbolo della città. “Si tratta”, spiegano gli organizzatori dell’evento,”dei “metri quadro” più calpestati di Torino, dove si sono alternate almeno tre generazioni di agricoltori che arrivavano e arrivano dalle aree agricolo del nostro”fuori porta”, salvate dal consumo di suolo e dall’abbandono”.

Domenica 23 ottobre sotto la tettoia, dalle 12:30 la “Gran zuppa del giorno di mercato”, servita dall’Istituto Professionale “G.Colombatto” di Torino, con intrattenimenti artistici. Dalle 17 alle 18 le letture “animate” su Porta Palazzo con Alessandro Perissinotto, Giuseppe Culicchia, Margherita Oggero, Dario Voltolini e gli scrittori di “ToriNoir” Rocco Ballachino, Giorgio Ballario, Fabio Beccacini, Maurizio Blini, Marco G.Dibenedetto, Patrizia Durante, Claudio Giacchino, Fabio Girelli, Enrico Pandiani, Luca Rinarelli, Massimo Tallone. Verranno inoltre letti dei “Racconti di Porta Palazzo” a cura della scuola Holden, dalla viva voce dei suoi protagonisti. Dalle 18:15 alle 23 lo spettacolo circus performer di “Misterdavid” e musica con la “Bandragola Orkestar”.

Giovedì 27 ottobre presso la Residenza Temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo di via Priocca alle 21 proiezione gratuita del film “Food market: profumi e sapori a Km 0”.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU