Il Circolo Way-Assauto “Remo Dovano” di Via Pietro Chiesa ad Asti ha ospitato l’ 8° Mem. “Giorgio De Alexandris”, gara di bocce a “coppie integrate” composte da normodotati e diversamente abili. Una manifestazione - promossa ed organizzata dal Panathlon Club Asti a ricordo dello storico fondatore e primo Presidente del G.S.H. Pegaso - e valida come 2° Campionato Italiano del Distretto Italia del Panathlon International visto il successo della passata edizione del 2015.
Tra le 19 formazioni in campo (in rappresentanza dei Club di Asti, Bra, Biella, Carrara, Chiavari, Mondovì e Torino), ad indossare la maglietta tricolore è stata la coppia composta da Graziella Bonino (socia Club Bra, già vincitrice lo scorso anno) e Marco Didomenicoantonio (GSH Pegaso Asti) che, in una finale quanto mai combattuta, ha superato per 13-9 il duo formato da Tullio Dezani (Club Asti) e Gabriella Lo Verde (GSH Pegaso Asti). Nella finale per il 3° e 4° posto Alessandra Bovolenta (Club Biella) e Daniele D’Agostin l’hanno spuntata su Filippo Finello (Club Asti) e Stefano Zorzetto. Numerosi gli ospiti, e contemporaneamente protagonisti in campo, accolti alla Way-Assauto dal Presidente Gianmaria Piacenza. Insieme a Maria De Alexandris, moglie del compianto Giorgio, che ha concorso al ricco montepremi erano presenti il Governatore dell’Area 3 di Piemonte/Valle d’Aosta Roberto Polloni, il Consigliere d’Area Alessandra Visioli ed il referente nazionale degli eventi sportivi patrocinati dal Panathlon International Paolo Dazzi di Marina di Carrara. .
Oltre alle prime 4 formazioni classificate, hanno anche giocato Renzo Bastino/Alex Castello, Paolo Dazzi/Federica Ferrero, Ettore Ghiggi/Stefania Dacasto, Beppe Giannini/Daniele Monaco’, Gianmaria Piacenza/Riccardo Cantin, Roberto Polloni/Samantha Scioscio, Piero Rinaldi/Giuliano Collodi, Flavio Grassi/Giancarlo Gabri, Giorgio Salla/Gianluca Dimartino, Claudio Sartorio/Alex Tomei, Carlo Simonetti/Orlando Belvedere, Luca Simonetti/Enrico Pepe, Fulvia Tiboldo/Stefano Bornati, Alessandra Visioli/Mirko Montanaro e Luigina Zeppa/ Viviana Soncin. Per il panathleta astigiano Paolo Artusio Icardi il ruolo di responsabile tecnico dell’evento, affiancato da Piero Navone quale Giudice Arbitro.