Il CUS Ad Maiora Rugby 1951 ha perso per 21-20 in casa del CUS Milano nella quarta giornata del girone 1 della serie B. Una battuta d'arresto che lascia molto amaro in bocca, al termine di una partita dominata nelle fasi statiche, con una notevole superiorità nella mole di gioco espressa, e compromessa a tempo ampiamente scaduto
Al centro sportivo “Mario Giuriati” coach Lucas D'Angelo ha schierato Amadasi (15' st Giuseppe Morabito), Sacco, Spaliviero, Reeves, Lozzi, Bombonati, Mantelli, Ursache, Merlino, Perrone (10' st Polla), Fatica (20' st Baggio), Toresi, Modonutto, Racca e Novello (20 st Martina). A disposizione Messina, Campagna, Bianco. Il CUS Milano ha mandato in campo Di Chio, Lagoussis, Cederna, Massari, Vicinanza, Borzone, Billot, Guizzetti, Mantovani, Crisci, Mc Allister, Daniele Morabito, Zulli, Beretta, Romano. In panchina Parisi, Testin, Calzaferri, Boggioni, Albano, Ghelli, Brambilla.
I padroni di casa sono passati in vantaggio con due piazzati (0-6). Gli universitari hanno accorciato le distanze con una punizione di Bombonati e nel corso del primo tempo hanno operato il sorpasso con una meta tecnica, su una maul inarrestabile, trasformata da Bombonati (10-6). Nella ripresa i biancoblù hanno incrementato il margine con un avanzamento della mischia ai 10 metri e l'ovale schiacciato oltre la linea da Ursache. Addizionale a segno di Bombonati (17-6). A loro volta i milanesi sono andati a bersaglio (17-11). Bombonati ha inquadrato i pali dalla piazzola per il 20-11, prima del calcio lombardo che ha riportato il divario sotto il break (20-14). Quando il 40' era abbondantemente trascorso, Bombonati ha avuto la possibilità di chiudere definitivamente i conti, ma ha colpito il palo dalla piazzola. Il CUS Milano ha recuperato palla ed è ripartito in velocità, trovando scoperti i torinesi, che hanno così incassato la meta e anche una sconfitta assolutamente inopinata.