Calcio - 26 ottobre 2016, 07:30

Juve, è già tempo di tornare in campo: contro la Sampdoria l'occasione per ripartire

Alle 20.45 i bianconeri ritornano in scena allo Juventus Stadium contro i blucerchiati, reduci dal successo nel derby. Per la squadra di Allegri un solo obiettivo: vincere per dimenticare la sconfitta di San Siro contro il Milan.

Juve, è già tempo di tornare in campo: contro la Sampdoria l'occasione per ripartire

A soli quattro giorni di distanza dalla trasferta amara in casa del Milan, per la Juventus è già tempo di scendere nuovamente in campo. Per i bianconeri, l'ostacolo da superare nel turno infrasettimanale di campionato si chiama Sampdoria: allo Juventus Stadium arriva infatti la compagine allenata da Marco Giampaolo, fresca di vittoria nel derby della Lanterna contro il Genoa.

"Una buona squadra, ben allenata, che ha un'ottima organizzazione - ha presentato così gli avversari di giornata Massimiliano Allegri nel corso della conferenza stampa di ieri - sarà una gara complicata perché la Samp ha dei giocatori importanti, soprattutto nel reparto avanzato. Bisognerà fare una partita aggressiva, non concedere, abbiamo ripreso un gol in casa (con l'Udinese ndr), un gol in trasferta (a Milano ndr) e ora bisognerà anche riprendere a non prendere gol in casa".

Previsti alcuni cambiamenti nella formazione che il tecnico livornese manderà in campo. Non cambia il modulo di partenza (sarà sempre 3-5-2), ma la prima grossa novità è rappresentata dalla scelta di Neto: il portiere brasiliano sostituirà Buffon, che usufruirà così di un turno di riposo. Il trio difensivo dovrebbe essere composto da Rugani, Bonucci e Benatia; a riposo Barzagli che sederà in panchina in compagnia di Chiellini, al rientro tra i convocati dopo aver smaltito l'infortunio che l'aveva costretto a rimanere lontano dai campi nelle ultime giornate.

A centrocampo spazio per un ampio turnover: a destra giocherà Cuadrado, a sinistra Evra. In cabina di regia ci sarà Pjanic (unico reduce tra i titolari della linea mediana nella sfida di San Siro), affiancato da Asamoah e Lemina (anche se non è da escludere del tutto la presenza di Sturaro). In attacco, complice l'infortunio occorso a Dybala, Allegri riproporrà la coppia Higuain-Mandzukic.

Entusiasmo, e non potrebbe essere altrimenti, in casa Samp. Il 2-1 rifilato al Genoa permette al team di Mister Giampaolo di giungere a Torino senza particolari pressioni: "Quando vinci hai una buona autostima e avere una buona autostima ti permette di fare le cose con più leggerezza - ha dichiarato il tecnico blucerchiato alla vigilia della trasferta in casa dei Campioni d'Italia - la Juve è una squadra che ha mille risorse per vincere la partita: dovremo cercare di essere, almeno sulla carta, competitivi sotto l'aspetto tecnico".

Nelle file della squadra genovese, ancora assente Viviano: in porta confermata la presenza di Puggioni. In avanti, Ricky Alvarez agirà dietro alle due punte Muriel e Budimir. Partirà dunque dalla panchina l'ex di turno, mai dimenticato dal popolo bianconero, Fabio Quagliarella.


Le probabili formazioni

Juventus (3-5-2): Neto; Rugani, Bonucci, Benatia; Cuadrado, Asamoah, Pjanic, Lemina, Evra; Mandzukic, Higuain. Allenatore: Allegri.


Sampdoria (4-3-1-2): Puggioni; Sala, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Cigarini, Praet; Alvarez; Muriel, Budimir. Allenatore: Giampaolo.

Roberto Vassallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU